Ultimora
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 14:07
Monitoraggio di Legambiente ai laghi del Veneto, tutti promossi
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
4 Jul 2025 14:50
Le salme di Diogo Jota e del fratello arrivate in Portogallo
4 Jul 2025 15:45
Verso l'aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto
4 Jul 2025 15:43
Media, 'Trump ha parlato con Zelensky, buona conversazione'. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiung
4 Jul 2025 15:06
Una famiglia ha troppi debiti e il giudice ordina di cancellarli
In Italia, si sa, arriva sempre tutto dopo. Soprattutto se si tratta di musica: il rock, la disco, la dubstep – vabbè, l'importante è che le cose arrivino.
Ed è arrivata dopo anche la chillwave, e in molti se ne sono (giustamente) innamorati.
È musica estiva e per lo più allegra, ma di quell'allegria un po' malinconica per la stagione che finisce sempre troppo presto.

Proprio in estate, TUTTA l'estate (precisamente dal 22 giugno al 26 agosto) si svolge a Padova il neonato Radar Festival, nella suggestiva location del Bastione Alicorno.
E proprio al Radar Festival, venerdì scorso, 23 luglio, ha suonato uno dei nomi di punta della scena chillwave, Washed out.
(In apertura, MillionYoung, altro pezzo grosso del genere.)
Colpisce subito il luogo scelto come cornice del festival: tranquillo e decisamente azzeccato. I concerti si tengono all'interno del bastione, nella sala sotterranea principale dell'antica costruzione.
Sebbene le prime uscite (autoprodotte e decisamente lo-fi, la prima addirittura pubblicata su cassetta) fossero opera della one-man-band Ernest Greene, la formazione live è invece composta da 5 musicisti (batteria, chitarra, tre tastieristi), tra cui anche la moglie di Ernest, Blair. Le canzoni di Greene, composte inizialmente nella sua camera di Perry, Georgia, fondamentalmente elettroniche e downtempo, acquistano nel live una nuova vita, anche grazie all'energia dei musicisti e al calore del pubblico.
Molti i brani dei primi due lavori, come Belong e New Theory, accolti con entusiasmo dal pubblico, ma anche alcune canzoni dell'ultimo album Within And Without, uscito a luglio per la Sub Pop, la cui copertina troneggia sopra al palco.
Ernest e compagni si divertono, e si vede (è sempre bello vedere un musicista eseguire i suoi pezzi col sorriso).
Atmosfere sognanti, agrodolci, linee di synth vagamente anni Ottanta e ritmi ballabili, coronati dalla bella voce di Greene e dai cori della moglie e dell'altro tastierista (che, tra l'altro, indossava un sobrio copricapo da indiano).
Le canzoni scorrono veloci, una dopo l'altra, quasi senza pause per un'ora (più un doveroso bis) davvero piacevole.
Insomma, la chillwave sarà (stata) pure una meteora del panorama musicale degli anni 00, e Washed Out di certo non rivoluzionerà la storia, ma alcuni personaggi di questa "scena" sono decisamente destinati a fare ancora parlare. Per lo meno Washed Out; andate a vederlo se ne avete l'occasione.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”