Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Elio e "le storie tese" di Figaro

Giovedì 4 agosto ore 21.00 al Castello degli Ezzelini Elio darà voce a Figaro il barbiere per una serata davvero insolita di grande musica.

Pubblicato il 02-08-2011
Visto 3.226 volte

Pubblicità

Sarà proprio Elio l’insolito protagonista di questo speciale appuntamento dedicato all’opera: l'artista milanese, per l'occasione orfano delle Storie Tese, porterà in scena Figaro il Barbiere, libero racconto di Roberto Fabbriciani con musiche ridotte da Il Barbiere di Siviglia di Rossini. Così giovedì 4 agosto salirà sul palco del Castello degli Ezzelini per Operaestate Festival Veneto 2011.
Il cantante che un tempo era icona del rock demenziale, assieme alla sua band ha saputo negli anni dimostrare di essere un musicista in grado di attraversare i generi e di riproporli con nuova linfa. Una scommessa che riproporrà Giovedì sera in "Figaro il barbiere".
Non è nuovo a sconfinamenti nel campo della lirica il poliedrico Stefano Belisari, in arte Elio. Del resto si è anche diplomato al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ed in molti lo ricorderanno, in compagnia delle Storie Tese, sul palco dell’Ariston, quando in costume intonò la nota aria Largo al factotum. Non sorprende dunque vederlo protagonista di “Figaro il barbiere”, versione cameristica e ridotta de “Il barbiere di Siviglia” di Rossini in cui il cantante milanese veste i panni di interprete e narratore dell’opera.

Elio

All’interpretazione musicale di tre grandi strumentisti: Roberto Fabbriciani al flauto, Fabio Battistelli al clarinetto e Massimiliano Damerini al pianoforte, si unisce la narrazione di Elio che, dialogando con il pubblico, racconta i momenti salienti e introduce i personaggi. Sicuramente un modo per rendere l’opera lirica accattivante e apprezzabile anche ad un pubblico di giovani, travalicando i classici e ristretti confini che vogliono l’opera lirica come appannaggio esclusivo di pochi intenditori.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.107 volte

    3

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.129 volte

    4

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 9.084 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.029 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 8.473 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 5.806 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 5.699 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.453 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.317 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.837 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.199 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.465 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.958 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.519 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.330 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.073 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.757 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.544 volte