Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Luca Scarlini racconta Chilesotti tra parole e musica

Venerdì 22 luglio ore 21.20 Operaestate Festival Veneto propone a Bassano, nella raccolta e sontuosa atmosfera del giardino di Villa Bussandri, un appuntamento musicale d’eccezione, a cura di Luca Scarlini.

Pubblicato il 20-07-2011
Visto 2.965 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un racconto in musica che parte dalle ricerche del maestro della musicologia antica in Italia, Oscar Chilesotti, bassanese di nascita e vita, sullo sfondo della poesia di Giosuè Carducci (la serata tra ispirazione proprio da un suo celebre titolo) e Gabriele D’Annunzio, che seguirono da vicino le scoperte del musicologo.
Oscar Chilesotti (1848-1916) fu al centro della riscoperta della musica rinascimentale e barocca in Italia, dal momento in cui, con l’unificazione del paese nel 1861, emergeva sempre più fortemente la necessità di ritrovare una tradizione secolare. Un mondo che era stato accantonato dal momento in cui l’opera lirica ed il suo sistema di produzione e distribuzione, avevano messo tra parentesi secoli di creazioni precedenti, a favore del bisogno di un continuo rinnovamento del repertorio. Il lavoro di una vita troverà la propria diffusione in libri apprezzati in Italia e all’estero, recensiti sulle maggiori testate musicologiche internazionali.
Il titolo della serata trae ispirazione da una poesia di Giosuè Carducci, “Il liuto e la lira”, nata dopo un concerto storico a Roma, in cui intervenne la regina Margherita, protettrice di questi pionieristici esperimenti. Questa storia verrà raccontata da Luca Scarlini, studioso e narratore, insieme a tre musici: Pierluigi Polato al liuto e le voci di Gianluca Zoccatelli, tenore e Paola Crema, soprano, che presenteranno pagine italiane tra ‘500 e ‘600, per la maggior parte composizioni ricercate e trascritte proprio da Chilesotti.

in primo piano Luca Scarlini

La serata è arricchita dalle narrazioni di Luca Scarlini, saggista, drammaturgo, storyteller in scena, spesso insieme a cantanti, attori e anche in veste di interprete. Insegna all’Accademia di Brera e in altre istituzioni italiane e straniere; collabora con numerosi teatri e festival in Italia e all’estero. Collabora con Radio3 e ha scritto in molti contesti delle relazioni tra musica e società, intervenendo nei programmi di sala di vari teatri europei, curando anche rubriche per il Teatro Regio di Torino; suoi testi sono tradotti in numerose lingue. Tra i suoi libri: La musa inquietante (Cortina) Equivoci e miraggi (Rizzoli), D’Annunzio a Little Italy (Donzelli), Lustrini per il regno dei cieli (Bollati Boringhieri), scrive regolarmente su “Alias” del Manifesto e su “L’Indice dei Libri”.
Il progetto è ambientato nello splendido giardino di Villa Bussandri, già dimora di Chilesotti. In caso di maltempo si terrà ugualmente nelle sale interne della Villa.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival tel. 0424 524214 www.operaestate.it

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.133 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.928 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.860 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.147 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.865 volte

    6

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 8.638 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.565 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 5.867 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 5.752 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 5.581 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.286 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.870 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.833 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.896 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.484 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.407 volte

    7

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.405 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.342 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.341 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.334 volte