Ultimora
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
4 Jul 2025 12:56
Oggi telefonata Trump-Zelensky. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
4 Jul 2025 12:32
Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
A Nove Concerto (e non solo) in Villa con Vivaldi
Sabato 16 luglio alle ore 21,20 la Villa Barettoni di Nove ospiterà “Vivaldi Flowers”, una serata speciale che unisce la musica all’arte ceramica. Conl’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta in un programma dedicato a Vivaldi
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 2.614 volte
Il concerto, tra le iniziative culturali estive proposte dal Comune di Nove e parte del progetto “9+ Obiettivo Ceramica”, è inserito nel ricco programma di Operaestate Festival Veneto.
Un programma che intende esaltare il piacere dell’ascolto di alcune gemme musicali di Vivaldi, offrendo anche l’occasione di conoscere più da vicino gli strumenti musicali solisti grazie alla guida appassionata del maestro Sergio Balestracci, che ha ideato questa serata e che, oltre a dirigere l’orchestra, introdurrà ciascun concerto con la presentazione dello strumento protagonista. Sul filo tra musica e natura, ad arricchire la serata, decorazioni floreali live durante l’esibizione dei musicisti e ispirati alla musica di Vivaldi; per concludere visita al Museo della Ceramica di Nove per riscoprire gli straordinari tesori di un’arte di antica tradizione.
Veri protagonisti della serata saranno alcuni strumenti musicali, con un programma a loro appositamente dedicato. Si parte dall’oboe, che si farà sentire nel Concerto in re minore RV 454, si prosegue con il flauto dolce nel Concerto in fa maggiore RV 442, e ancora il Concerto in la minore RV 497 dove verrà esaltato il fagotto per continuare con violino e violoncello rispettivamente nei concerti in re maggiore RV 230 il Concerto in do minore RV 402. A concludere violoncello e flautino nel Concerto in do minore RV 402 e Concerto in do maggiore RV 443.

l'Orchestra Filarmonia Veneta
Un’occasione assolutamente unica per riascoltare il suono e le infinite possibilità di alcuni strumenti che escono dal coro per diventare solisti, ma anche per identificare il forte legame che può esserci tra la musica e l’arte figurativa, tra le espressioni della natura restituite dagli strumenti e quelle realizzate dai decoratori, maestri nel catturare forme floreali su candide superfici di ceramica.
Informazioni e prevendite Biglietteria di Operaestate tel. 0424-524214 e 0424-217811 www.operaestate.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”