Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 19:52
16 Sep 2025 19:53
16 Sep 2025 19:47
16 Sep 2025 19:16
16 Sep 2025 19:07
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 14-07-2011
Visto 2.634 volte
Il concerto, tra le iniziative culturali estive proposte dal Comune di Nove e parte del progetto “9+ Obiettivo Ceramica”, è inserito nel ricco programma di Operaestate Festival Veneto.
Un programma che intende esaltare il piacere dell’ascolto di alcune gemme musicali di Vivaldi, offrendo anche l’occasione di conoscere più da vicino gli strumenti musicali solisti grazie alla guida appassionata del maestro Sergio Balestracci, che ha ideato questa serata e che, oltre a dirigere l’orchestra, introdurrà ciascun concerto con la presentazione dello strumento protagonista. Sul filo tra musica e natura, ad arricchire la serata, decorazioni floreali live durante l’esibizione dei musicisti e ispirati alla musica di Vivaldi; per concludere visita al Museo della Ceramica di Nove per riscoprire gli straordinari tesori di un’arte di antica tradizione.
Veri protagonisti della serata saranno alcuni strumenti musicali, con un programma a loro appositamente dedicato. Si parte dall’oboe, che si farà sentire nel Concerto in re minore RV 454, si prosegue con il flauto dolce nel Concerto in fa maggiore RV 442, e ancora il Concerto in la minore RV 497 dove verrà esaltato il fagotto per continuare con violino e violoncello rispettivamente nei concerti in re maggiore RV 230 il Concerto in do minore RV 402. A concludere violoncello e flautino nel Concerto in do minore RV 402 e Concerto in do maggiore RV 443.
l'Orchestra Filarmonia Veneta
Un’occasione assolutamente unica per riascoltare il suono e le infinite possibilità di alcuni strumenti che escono dal coro per diventare solisti, ma anche per identificare il forte legame che può esserci tra la musica e l’arte figurativa, tra le espressioni della natura restituite dagli strumenti e quelle realizzate dai decoratori, maestri nel catturare forme floreali su candide superfici di ceramica.
Informazioni e prevendite Biglietteria di Operaestate tel. 0424-524214 e 0424-217811 www.operaestate.it