Ultimora
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 17:20
Bozza Ue, meno barriere a favore delle Pmi
2 May 2025 17:29
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
2 May 2025 16:24
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
2 May 2025 16:09
La storia del Conclave nella Sistina, dal 1492 ai giorni nostri
2 May 2025 15:56
Pochi 2,1 figli per donna, non bastano per salvare una popolazione
2 May 2025 16:24
Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami
Avete presente le immagini dei concerti dei Beatles, in cui si vedono ragazzine urlanti che si strappano i capelli per l'emozione? Ieri sera abbiamo assistito a una scena simile, ma la folla urlante non era composta da adolescenti al loro primo concerto, bensì da donne mature, per lo più accompagnate da mariti compiacenti. Il concerto era quello dei Pooh, che dopo più di 40 anni di carriera hanno ancora l'appeal necessario a far scatenare sotto il palco decine di madri di famiglia. La location era quella, straordinaria, della Piazza degli Scacchi di Marostica, affollata di fans per l'occasione.
In una realtà musicale in cui ragazzini in vetta alle classifiche faticano a raggiungere l'ora e mezza di concerto, Roby Facchinetti, Red Canzian e Dodi Battaglia hanno intrattenuto il loro pubblico per quasi tre ore, suonando pezzi tratti dal loro ultimo cd "Dove comincia il sole" alternati ai brani più famosi che hanno fatto la storia della band italiana. Contraddistinti dall'usuale energia e passione per il loro "strano mestiere, la musica", i tre musicisti hanno saltato, ballato e suonato per tutta la sera, dando anima e corpo ai loro entusiasti spettatori.
Sul palco l'assenza di Stefano d'Orazio, che ha lasciato il complesso due anni fa per dedicarsi a progetti (e a vita) privati, non ha pesato, grazie anche al riassetto voluto da Roby, Red e Dodi, che hanno coinvolto nelle loro performance altri tre eccezionali musicisti: il loro storico collaboratore Danilo Ballo alle tastiere, il chitarrista di fama internazionale Ludovico Vagnone e il giovanissimo batterista Phil Mer (che nonostante l'età ha già lavorato con Malika Ayane e Pino Daniele, per citarne solo due), figlio della compagna di Red, a dimostrazione, ancora una volta - come loro spesso asseriscono - che i Pooh sono e rimangono una grande famiglia. Roby, Red e Dodi in più di un'occasione hanno parlato di "re-start", perché l'abbandono di D'Orazio, per loro, non ha significato la fine dei Pooh, ma l'avvio di una nuova era. Ne è una prova il CD "Dove comincia il sole", una raccolta di canzoni piene di speranza e di apertura verso nuove influenze, di ampio respiro e immaginazione. E significativamente Roby, Red e Dodi hanno deciso di aprire il concerto proprio con il lungo brano da cui ha preso il titolo il CD.

Per la prima ora di concerto il pubblico è rimasto ordinatamente seduto in platea; poi, appena sono state accennate le prima note di "Amici per sempre", come un tacito segnale largamente riconosciuto, il pubblico si è alzato in blocco ed è accorso a scatenarsi sotto il palco. Tra la folla, oltre alle già citate signore urlanti scorgiamo anche ragazzi più giovani, e perfino bambini che indossano con orgoglio la maglietta di un vecchio concerto. Sotto a quel palco ci sono almeno tre o forse quattro generazioni e restiamo incantati nel constatare quanto questa immagine sia una fotografia ideale della storia musicale italiana.
Dopo il concerto, Roby ci ha anche invitati due minuti nel backstage, mentre si preparava a partire alla volta di Padova, dove i tre irriducibili questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa.
"Hai visto che il tempo ha tenuto? E' stato merito mio…" mi dice mentre si infila il giubbotto. "Vedi questa medaglietta di Gesù?" e mi indica il bracciale che tiene al polso destro "ho pregato prima del concerto perché non piovesse. E ha funzionato!" Ci interrompe il suo staff che lo vuole scortare alla macchina ma lui, molto gentilmente si trattiene ancora qualche minuto con noi. Gli faccio i complimenti per il concerto e lui, energicamente ribatte "Lo so, questo è il lavoro più bello del mondo, speriamo che stare con noi questa sera vi sia piaciuto. Noi non ci pensiamo proprio a scendere dal palco…" e noi non possiamo fare a meno di pensare alla recente notizia del ritiro dalle scene di Vasco Rossi, di otto anni più giovane di Roby Facchinetti. Ci lascia di malavoglia, trascinato via dalle sue guardie del corpo, ma è visibilmente provato dalla performance e non lo tratteniamo oltre. Scorgiamo anche Red e Dodi, ma sono impegnati con i parenti di Alex, il giovane fan dei Pooh, deceduto il mese scorso a Torri di Quartesolo a bordo della sua auto, e a cui Roby, Red e Dody hanno dedicato il concerto di ieri sera.
Preferiamo non disturbare, e ci allontaniamo con discrezione, passando tra la folla di fans ansiose che, all'uscita del backstage ci interrogano sui componenti della band e ci dicono che staranno ancora un po' lì ad aspettare per vedere se riescono a strappare un autografo. È quasi l'una di notte e sicuramente la maggior parte di quelle signore questa mattina doveva andare al lavoro. "Ma si fa questo e altro per i Pooh!" ci dicono mentre ci allontaniamo stupefatti.
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!