Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un convivio sulla felicità
L’associazione Korakanè propone martedì 31 maggio a Sant’Eusebio un Caffè filosofico dedicato al tema della felicità
Pubblicato il 30-05-2011
Visto 3.278 volte
Martedì 31 maggio in villaggio Sant'Eusebio nel locale “Al Baretto” l’associazione Korakanè propone un “Caffè filosofico” dedicato al tema della felicità. L'idea è quella di provare a parlare di filosofia in maniera conviviale, e quindi di parlare di cose importanti con parole semplici. Ad impreziosire la serata la partecipazione del professore Ruggero Pan. L'associazione di volontariato Korakanè è nata da un'esperienza precedente di doposcuola presso l'istituto comprensivo Gianni Rodari di Rossano Veneto e dall’attuazione di un progetto educativo ed extra-scolastico rivolto a minori e preadolescenti. Sulla scia di questa esperienza positiva il 5 maggio scorso è stata fondata ufficialmente l'associazione che prende a prestito il suo nome da i Khorakhanè un gruppo di nomadi di origine slava vaganti per l’Europa, “a forza di essere vento”. Il gruppo ha scelto questo richiamo in omaggio all’idea di movimento, di ricerca continua, di apertura al mondo di cui è portatrice. La filosofia di Korakanè pone al centro della sua riflessione questi valori, necessità inalienabili in una società globalizzata, multiforme e multiculturale, e propone attività educative, incontri, spazi di aggregazione rivolti a tutte le fasce d'età.
L'appuntamento è a ingresso libero.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole