Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Una mela tinta di verde, il simbolo della XVI edizione di New Conversations Vicenza Jazz. Cosa sta a significare? Un viaggio musicale che va da Amsterdam alla Big Apple. Dal sei al quattordici maggio un occasione per rifarvi le orecchie con un ampio repertorio di note newyorchesi e non solo. Infatti, nemmeno alla sedicesima edizione si scherza in fatto di nomi. Per darvi un assaggio saranno presenti il sassofonista Steve Coleman e il pianista Uri Caine, simboli “d.o.c.” del jazz made in New York.
Nomi che vi risultano distanti e sconosciuti? Nessun problema perchè sul palco sono previsti anche illustri ospiti italiani come il trombettista Roy Paci o il cantante Vinicio Caposella. Una kermesse, basata su una musica considerata ricercata e raffinata, che si accosta anche alle esigenze di un pubblico non solo jazzistico.

Il logo di Vicenza Jazz 2011
Per ora gli artisti che solcheranno il palco sono più di trenta, si prevedono otto giorni intensi per gli amanti delle “blue notes”. Non solo musica per le nostre orecchie ma anche arte per i nostri occhi infatti gli eventi si svolgeranno non solo in locali ma soprattutto nei teatri, nelle piazze, nelle chiese e nei palazzi antichi...insomma in luoghi che solo la città del Palladio può offrire! Questa è appunto una caratteristica di forte impatto che ha segnato da sempre questo festival, l'anteporre una musica innovativa come il jazz ad un ambiente classico ad antico.
Dunque amanti del genere o meno la possibilità che offre questo evento va sfruttata al massimo, come disse Ornette coleman “Il jazz è l'unica musica in cui la stessa nota può essere suonata notte dopo notte, ma ogni volta in modo diverso.”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole