Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Barbablù - La camera di sangue

Venerdì 25 febbraio a Marostica uno spettacolo di teatro-danza che propone una riflessione profonda e alternativa sul concetto di Pari Opportunità

Pubblicato il 25-02-2011
Visto 4.034 volte

Pubblicità

Venerdì 25 febbraio alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Dalle Laste di Marostica viene proposto uno spettacolo di teatro-danza flamenco intitolato Barbablù- La camera di sangue. L’appuntamento è organizzato dalla Commissione intercomunale per le Pari Opportunità di cui fa parte il paese di Marostica in collaborazione con il Centro Risorse Pari Opportunità della Provincia di Vicenza. La Compagnia unYdos che mette in scena la rappresentazione ha tratto ispirazione dal testo omonimo di Angela Carter, The Bloody Chamber, una riscrittura al femminile della celebre favola pubblicata nel 1697 da Charles Perrault, un testo che mette in contatto con gli aspetti più profondi dell’umano e del femminino. L’autore del racconto originale, un Accademico alla corte di Luigi XIV, aveva intrecciato la fiaba sulle vicende di Gilles De Rais, un luogotenente di Giovanna d’Arco condannato a morte nel 1440 dopo un lungo processo che l’aveva giudicato colpevole dell’uccisione di centinaia di ragazzini. I protagonisti di Barbablù: un uomo di potere, la sua infelicità profonda causata dalla non accettazione della diversità, l’odio e la ferocia, e le donne che incomprensibilmente lo circondano. La moglie di Barbablù, l’ultima, per salvarsi deve trasgredire una legge e scendere negli abissi della cantina, deve capire cosa si nasconde nella grande “casa” dietro la porta chiusa. Ci sono temi che riconducono alla mitologia nella favola nera che si ascoltava con le mani pronte sugli orecchi nei dischi gracchianti dell’ ”A mille ce n’è… ”: i temi della caduta e della punizione, come quello della disobbedienza alla divinità/al potere, sono comuni a tanti racconti che arrivano dalla notte dei tempi. L’inabissarsi nella cantina, in contrapposizione al salire curiosi in soffitta, rappresenta il contatto forte delle donne con il proprio inconscio, e l’ingresso nello specchio che riflette illusioni e errori dà la possibilità di uscire dalla distorsione e di cercare il riscatto. Lo spazio scenico nello spettacolo è totalmente avvolto dalla voce di Barbablù che incombe senza mai manifestarsi. Rinchiuse nelle segrete del suo castello, la camera di sangue, due donne danzano un dialogo interno alla psiche femminile: una di loro rappresenta il passato, la sposa già divorata, l’altra il presente, la sposa ingenua che, con un atto di coscienza, potrà accedere alla verità più profonda impugnando la chiave insanguinata della conoscenza. Una riflessione profonda e alternativa, proposta attraverso i linguaggi della favola, della danza e il teatro, sul concetto di Pari Opportunità.

illustrazione di Caterina Giuliani

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.660 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.511 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.804 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.375 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte