Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Sembrano non aver mai fine i guai per Marco Chiurato o forse sarebbe più corretto dire che se li va a cercare.
Il noto artista marosticense infatti è stato scoperto, in una prestigiosa azienda della zona, mentre tentava furbescamente di sostituire il pezzo di un preziosissimo lampadario in vetro di Murano, con uno realizzato dallo stesso in zucchero, molto somigliante all’originale, tanto che i due pezzi, messi a confronto, sono quasi indistinguibili.
E’ stata la security, sempre presente nell’azienda, a scoprire l'artista con le “mani nel sacco”. Vistosi ormai accerchiato, Chiurato, che ha rischiato il linciaggio, ha cercato di mediare.
Marco Chiurato
Era quasi riuscito nel suo dannoso intento, quando qualcosa è andato storto.
Probabilmente la security ha deciso di non trascurare il bigliettino che preannunciava il furto ritrovato proprio vicino al lampadario la sera prima del fatto. Sembrava il gesto di un mitomane, invece era l’annuncio di un colpo in perfetto stile “Arsenio Chiurato”.
Chiurato non è nuovo a questi fatti: più volte aveva tentato di riprodurre famose opere di artisti molto conosciuti come Mendini e Munari, per citarne alcuni.
Tutto ciò poteva essere interpretato come il semplice gesto di invidia del genio di qualcun altro, ma nessuno avrebbe mai sospettato che la mente di Chiurato degenerasse a tal punto da produrre un piano tanto machiavellico.
Si sa che il desiderio di Chiurato è sempre stato quello di arrivare ai vertici dell’arte. Un desiderio, il suo, che sfiorava i limiti della megalomania. Ci aveva provato più volte con le sue strane e insolite performance. Stavolta ci ha provato con una truffa.
E gli è andata male.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.638 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




