Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

L’Anonima Magnagati e la sua “Bankapalanka”

Il gruppo vicentino porta in tour “Bankapalanka”, un divertente spettacolo “scaccia crisi” spiegando, nel modo tipicamente goliardico e leggero che contraddistingue i 4 affiatati comici, il vero colpevole della bolla economica mondiale.

Pubblicato il 23-07-2010
Visto 5.567 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

In un mondo governato essenzialmente dal denaro e coinvolto in una crisi globale c’è ancora chi riesce a ridere, e soprattutto a far ridere (molto), parlando con ironia dei problemi che la crisi ha creato. Ma di chi è la colpa? Chi ha indotto il mondo nel baratro della crisi?
“Colpa delle Banche” - secondo l’Anonima Magnagati - e ci viene spiegato il perché attraverso gag e divertentissimi sketch che vedono il povero Pierandrea “Barbu” Barbujani nel ruolo di colui “che non capisse na madonega” e gli altri componenti del gruppo cabarettistico nel ruolo di “insegnanti”.
La commedia, che scomoda perfino Adamo ed Eva per uno skecth divertente sulla nascita della parola “mon-eta” (e non vi voglio svelare la battuta), passa attraverso scene che fanno letteralmente sbellicare dalle risate grazie ai doppi sensi che genialmente si riescono ad inventare, merito anche del dialetto veneto che ben si presta allo scopo. E così il quartetto si diverte a sviscerare il loro malcontento nei confronti delle banche giocando perfino sui termini tecnici finanziari. Ed ecco che “capital gain e stock options” non sono gli ultimi campioni extracomunitari comprati dall’Inter di Moratti e le “blu chips” non sono un tipo di chupa-chups.

Ferruccio Cavallin e Pierandrea Barbuiani nel ruolo di Berlusconi e Fassino

Ogni personaggio ha il proprio ruolo dominante e, mentre si alternano le battute, Toni Vedù (il più anziano dei 4) disegna dal vivo delle splendide vignette satiriche che fanno da contorno alle scene e che vengono proiettate in diretta.
Il tutto è ovviamente condito da musiche e canzoni in dialetto veneto cantate dai 4 comici e suonate da Silvia Carta e Giuliano Pastore accompagnati dagli stessi Magnagati, dove Roberto Meneguzzo trova spazio per suonare il suo amato contrabbasso. Non manca nemmeno la satira politica a completare la struttura dello spettacolo, dove vengono scomodati anche Silvio Berlusconi e Piero Fassino impersonati con delle maschere rispettivamente da Ferruccio Cavallin e “Barbu”, ed un Giulio Tremonti disegnato con maestria da Vedù in veste di James Bond.
“BankaPalanka vi rivela tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulla reale consistenza del vostro capitale” – sentenziano i protagonisti – e vi conferma che il denaro non da’ la felicità, specialmente quando è poco.”

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.084 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 12.417 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.585 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.491 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.535 volte

7

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.456 volte

8

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.425 volte

10

Calcio

25-10-2025

Bassano, c'è il Conegliano al Mercante

Visto 2.113 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.367 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.304 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.287 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.650 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.639 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.084 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 12.417 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.914 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.280 volte