Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
L’Anonima Magnagati e la sua “Bankapalanka”
Il gruppo vicentino porta in tour “Bankapalanka”, un divertente spettacolo “scaccia crisi” spiegando, nel modo tipicamente goliardico e leggero che contraddistingue i 4 affiatati comici, il vero colpevole della bolla economica mondiale.
Pubblicato il 23-07-2010
Visto 5.391 volte
In un mondo governato essenzialmente dal denaro e coinvolto in una crisi globale c’è ancora chi riesce a ridere, e soprattutto a far ridere (molto), parlando con ironia dei problemi che la crisi ha creato. Ma di chi è la colpa? Chi ha indotto il mondo nel baratro della crisi?
“Colpa delle Banche” - secondo l’Anonima Magnagati - e ci viene spiegato il perché attraverso gag e divertentissimi sketch che vedono il povero Pierandrea “Barbu” Barbujani nel ruolo di colui “che non capisse na madonega” e gli altri componenti del gruppo cabarettistico nel ruolo di “insegnanti”.
La commedia, che scomoda perfino Adamo ed Eva per uno skecth divertente sulla nascita della parola “mon-eta” (e non vi voglio svelare la battuta), passa attraverso scene che fanno letteralmente sbellicare dalle risate grazie ai doppi sensi che genialmente si riescono ad inventare, merito anche del dialetto veneto che ben si presta allo scopo. E così il quartetto si diverte a sviscerare il loro malcontento nei confronti delle banche giocando perfino sui termini tecnici finanziari. Ed ecco che “capital gain e stock options” non sono gli ultimi campioni extracomunitari comprati dall’Inter di Moratti e le “blu chips” non sono un tipo di chupa-chups.

Ferruccio Cavallin e Pierandrea Barbuiani nel ruolo di Berlusconi e Fassino
Ogni personaggio ha il proprio ruolo dominante e, mentre si alternano le battute, Toni Vedù (il più anziano dei 4) disegna dal vivo delle splendide vignette satiriche che fanno da contorno alle scene e che vengono proiettate in diretta.
Il tutto è ovviamente condito da musiche e canzoni in dialetto veneto cantate dai 4 comici e suonate da Silvia Carta e Giuliano Pastore accompagnati dagli stessi Magnagati, dove Roberto Meneguzzo trova spazio per suonare il suo amato contrabbasso. Non manca nemmeno la satira politica a completare la struttura dello spettacolo, dove vengono scomodati anche Silvio Berlusconi e Piero Fassino impersonati con delle maschere rispettivamente da Ferruccio Cavallin e “Barbu”, ed un Giulio Tremonti disegnato con maestria da Vedù in veste di James Bond.
“BankaPalanka vi rivela tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulla reale consistenza del vostro capitale” – sentenziano i protagonisti – e vi conferma che il denaro non da’ la felicità, specialmente quando è poco.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole