Ultimora
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 18:57
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
19 Oct 2025 15:15
Ritorno al Futuro compie 40 anni
19 Oct 2025 15:09
Serie A: in campo Cagliari-Bologna 0-0 LIVE
19 Oct 2025 14:42
++ Media, ritrovati due gioielli su nove rubati a Louvre ++
19 Oct 2025 14:27
'Matilde Lorenzi', Francesco Baccini dedica una canzone alla sciatrice
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Agguati
A Vicolo Gamba venerdì 9 luglio la presentazione del nuovo libro di Fabrizio Loschi
Pubblicato il 08-07-2010
Visto 2.569 volte
Venerdì 9 luglio alle ore 21 al Caffè dei Libri ci sarà la presentazione del nuovo libro di Fabrizio Loschi “Agguati”, Editrice Incontri. L’autore, un modenese che divide la sua attività fra pittura, scultura e scrittura, è anche consulente di immagine per i settori moda ed editoria musicale e docente presso centri di formazione moda, innovazione e sviluppo. Foschi ha già pubblicato nel 2005 “Democratura”, con l’editrice Gribaudo e tra il 2007 e il 2009 ha gestito il progetto Duplex nel quartiere Braida di Sassuolo, una serie di iniziative di riqualificazione dello spazio urbano che ha portato alla realizzazione di un nuovo vivace centro culturale e artistico. “Agguati” è nato come una performance che unisce parole, colori, materia ed ogni copia è pezzo unico scritto su pagine che utilizzano carte di risulta, errori, scritture e disegni realizzati direttamente sui fogli 70x100. "Gli agguati", spiega l'autore nell'incipit "rappresentano la mia personale visione della poesia. Nessuno di loro ha un titolo o un preciso riferimento temporale, semplicemente vengono trascritti uno dopo l’altro. Non è compresa nessuna volontà meramente narrativa o estetica poiché, quasi sempre, si tratta di scrittura automatica in tempo reale. In ogni caso vi sono racchiuse le tracce, o germi, della mia scrittura, della mia etica e anche l’origine dell’osservazione che determina il mio rapporto con le arti visive; sia questo di origine critica o creativa."
Chi volesse scorrere in video un’anticipazione della poesia di Loschi può guardare la recente performance dedicata al libro in I(N)PURALETTURA al Castello di Spezzano in Emilia Romagna www.youtube.com/watch?v=4nevb2f-qPw. L’incontro è ad ingresso libero.

particolare di un'opera dell'autore Fabrizio Loschi da “Democratura”
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere