Ultimora
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 18:57
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
19 Oct 2025 15:15
Ritorno al Futuro compie 40 anni
19 Oct 2025 15:09
Serie A: in campo Cagliari-Bologna 0-0 LIVE
19 Oct 2025 14:42
++ Media, ritrovati due gioielli su nove rubati a Louvre ++
19 Oct 2025 14:27
'Matilde Lorenzi', Francesco Baccini dedica una canzone alla sciatrice
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al Caffè dei Libri Daria Colombo Vecchioni
Ospite di Vicolo Gamba e dell’associazione Le colline l’autrice presenta “Meglio dirselo”
Pubblicato il 15-06-2010
Visto 7.407 volte
Sabato 19 giugno Vicolo Gamba e l’associazione culturale Le colline propongono un incontro che vedrà ospite e protagonista Daria Colombo Vecchioni. La giornalista e art director veronese, consorte del famoso cantautore Roberto Vecchioni, presenterà a Bassano il suo primo romanzo “Meglio dirselo” edito da Rizzoli. Nota anche per essere stata una delle promotrici dei Girotondi, un movimento di cittadini che si tenevano per mano intorno a luoghi-simbolo da difendere dalle ingerenze del potere, Daria Colombo si occupa da diversi anni di associazioni di solidarietà, una su tutte l’Associazione World Friends Onlus che si propone di garantire il diritto alla salute ai più poveri in Kenia, Paese dove da anni la famiglia Vecchioni passa alcuni mesi all’anno, una terra fortemente magica e contraddittoria cantata anche dal marito in diverse canzoni. “Meglio dirselo” si offre ai lettori con una bellissima copertina e narra la storia di Lara, una donna che ha più o meno la stessa età dell’autrice, un’ex attivista sessantottina con una famiglia impegnativa: marito assente e due figli in piena tempesta adolescenziale. Lara vive un quotidiano intriso di difficoltà, non economiche, ma proprie della vita, e racconta dei rapporti scaduti o perlomeno difficili con i figli e il marito e del dolore per la malattia della madre colpita dall’Alzheimer. Il momento difficile che attraversa la fa riavvicinare a suo padre dopo anni di incomprensioni, sblocca un rapporto difficile e lo fa evolvere in un disteso confronto denso di consigli, fiducia, affetto, e i semi dell’astio adolescenziale germogliano inattesi in età adulta in un rapporto nuovo importante per entrambi. All’appuntamento al Caffè dei Libri in attesa di ascoltare Daria, e senza nulla togliere all’autrice, si spera anche di vedere alla presentazione il professor Roberto.

particolare della copertina di "Meglio dirselo"
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere