Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
3 Sep 2025 21:47
3 Sep 2025 18:56
3 Sep 2025 16:26
3 Sep 2025 16:04
3 Sep 2025 15:48
3 Sep 2025 15:09
3 Sep 2025 21:41
3 Sep 2025 21:22
3 Sep 2025 21:19
3 Sep 2025 21:09
3 Sep 2025 21:06
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 15-06-2010
Visto 7.378 volte
Sabato 19 giugno Vicolo Gamba e l’associazione culturale Le colline propongono un incontro che vedrà ospite e protagonista Daria Colombo Vecchioni. La giornalista e art director veronese, consorte del famoso cantautore Roberto Vecchioni, presenterà a Bassano il suo primo romanzo “Meglio dirselo” edito da Rizzoli. Nota anche per essere stata una delle promotrici dei Girotondi, un movimento di cittadini che si tenevano per mano intorno a luoghi-simbolo da difendere dalle ingerenze del potere, Daria Colombo si occupa da diversi anni di associazioni di solidarietà, una su tutte l’Associazione World Friends Onlus che si propone di garantire il diritto alla salute ai più poveri in Kenia, Paese dove da anni la famiglia Vecchioni passa alcuni mesi all’anno, una terra fortemente magica e contraddittoria cantata anche dal marito in diverse canzoni. “Meglio dirselo” si offre ai lettori con una bellissima copertina e narra la storia di Lara, una donna che ha più o meno la stessa età dell’autrice, un’ex attivista sessantottina con una famiglia impegnativa: marito assente e due figli in piena tempesta adolescenziale. Lara vive un quotidiano intriso di difficoltà, non economiche, ma proprie della vita, e racconta dei rapporti scaduti o perlomeno difficili con i figli e il marito e del dolore per la malattia della madre colpita dall’Alzheimer. Il momento difficile che attraversa la fa riavvicinare a suo padre dopo anni di incomprensioni, sblocca un rapporto difficile e lo fa evolvere in un disteso confronto denso di consigli, fiducia, affetto, e i semi dell’astio adolescenziale germogliano inattesi in età adulta in un rapporto nuovo importante per entrambi. All’appuntamento al Caffè dei Libri in attesa di ascoltare Daria, e senza nulla togliere all’autrice, si spera anche di vedere alla presentazione il professor Roberto.
particolare della copertina di "Meglio dirselo"