Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Paolo Colagrande al Caffè dei Libri
Un incontro con l’autore piacentino giovedì 10 giugno a Vicolo Gamba
Pubblicato il 31-05-2010
Visto 2.946 volte
Giovedì 10 giugno 2010 alle ore 20.30 sarà ospite del Caffè dei Libri Paolo Colagrande. Scrittore e avvocato piacentino, Colagrande ha esordito con la pubblicazione di “Fìdeg”, (fegato), ALET edizioni, che nel 2007 ha vinto il Premio Campiello come Opera Prima ed ha ottenuto una menzione speciale al Premio Viareggio nella stessa sezione. Sempre per ALET, ha poi pubblicato “Kammerspiel” un romanzo in cui, con la narrazione della storia di Bisi, giornalista messo sotto accusa per il fatto di essere indigente, parla dello stato di fatto dell’incomunicabilità nella società contemporanea. In “Dioblù”, il romanzo edito da Rizzoli che presenterà a Vicolo Gamba, attraverso la musica visionaria della sua prosa l’autore rivolge uno sguardo nuovo e necessario alla crudeltà e al nostro passato, narra una favola ambientata in un paese di pianura e nel ventennio nero, ma in realtà senza luogo e senza tempo, dove il “diversamente matto” Dioblù riesce a cantare a tutti un inno alla libertà. L’appuntamento è ad ingresso libero.
Paolo Colagrande
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.041 volte




