Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Paolo Colagrande al Caffè dei Libri

Un incontro con l’autore piacentino giovedì 10 giugno a Vicolo Gamba

Pubblicato il 31-05-2010
Visto 2.915 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 10 giugno 2010 alle ore 20.30 sarà ospite del Caffè dei Libri Paolo Colagrande. Scrittore e avvocato piacentino, Colagrande ha esordito con la pubblicazione di “Fìdeg”, (fegato), ALET edizioni, che nel 2007 ha vinto il Premio Campiello come Opera Prima ed ha ottenuto una menzione speciale al Premio Viareggio nella stessa sezione. Sempre per ALET, ha poi pubblicato “Kammerspiel” un romanzo in cui, con la narrazione della storia di Bisi, giornalista messo sotto accusa per il fatto di essere indigente, parla dello stato di fatto dell’incomunicabilità nella società contemporanea. In “Dioblù”, il romanzo edito da Rizzoli che presenterà a Vicolo Gamba, attraverso la musica visionaria della sua prosa l’autore rivolge uno sguardo nuovo e necessario alla crudeltà e al nostro passato, narra una favola ambientata in un paese di pianura e nel ventennio nero, ma in realtà senza luogo e senza tempo, dove il “diversamente matto” Dioblù riesce a cantare a tutti un inno alla libertà. L’appuntamento è ad ingresso libero.


Paolo Colagrande

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.439 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.671 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.238 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.159 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.835 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.564 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.340 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.912 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.717 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.257 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.164 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.439 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.834 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.138 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.042 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.009 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.995 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.905 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.699 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.671 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili