Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Radio Bebu: il web al servizio della musica

La web-radio svizzera ospiterà domani sera il Trio Rodrigo Monteiro: atmosfere brasiliane, ma Bassano del Grappa c’entra eccome…

Pubblicato il 25-05-2010
Visto 4.154 volte

Pubblicità

L’appuntamento, per gli appassionati della buona musica live, è di quelli da non perdere. E il punto di ritrovo è Internet, oggi più che mai luogo ideale in cui poter effettuare scambi culturali concreti ed efficaci.
Ma andiamo con ordine, descrivendo i protagonisti dell’appuntamento che andiamo a presentare: Radio Bebu è una web-radio amatoriale no-profit, nata nel febbraio del 2010, che trasmette attraverso la rete da diverse località del Canton Ticino. Risultato dell’impegno di Stefano Dias (che si è occupato fin dall’inizio dell’avventura degli aspetti tecnologici e burocratici che un iniziativa del genere comporta, come l’acquisizione del broadcasting e dei diritti d’autore), Mauro Busetto, Stefania Bernasconi e Sabrina Marelli, direttori rispettivamente dell’ambito tecnico, artistico e musicale, Radio Bebu può già vantare un palinsesto variegato e dinamico per una realtà tanto giovane.
Nata con l’intento di diventare libero “canale di sfogo” di cultura ed intrattenimento, la radio si avvale di tanti collegamenti live con artisti, amici e collaboratori che di volta in volta presentano approfondimenti dedicati al cinema (Bebu Premiere), allo sport (Radio Gazza), all’attualità (Bebu News) e, perché no, agli aspetti piccanti della vita di tutti i giorni, raccontati nella rubrica Sexiko, in onda dopo le 23. I prossimi Mondiali di calcio in Sudafrica saranno affrontati in una rubrica dallo stile inedito, attraverso un talk-show che si preannuncia assai movimentato, arricchendo la migliore tradizione delle trasmissioni sportive italiane grazie alle nuove possibilità che la tecnologia telematica è in grado di offrire.

Ogni martedì, dalle 21.30 alle 23.30, il varietà “Bebu Night Party” ospita diverse personalità che attraverso la rete possono far conoscere la propria musica e la propria produzione artistica: domani sera sarà il turno del Trio Rodrigo Monteiro, con un unplugged di musica brasiliana.
Collegandosi con il sito della web-radio svizzera, seguendo le istruzioni riportate nella sezione “Informazioni utili”, ci si potrà godere un’esibizione live della formazione composta da Italo Rodrigo Monteiro (chitarra, cavaquinho e voce), Lara Cavalli (voce) e Cristian Cavalli (basso acustico e percussioni): il progetto artistico del Trio nasce nel 2009, dando forma ai gusti ed alle esigenze artistiche dei componenti, la cui vita sembra quasi essere un processo preparatorio ad un’esperienza musicale di questo tipo.
Italo Rodrigo Monteiro nasce nello Stato della Bahia, più precisamente ad Ilheus, luogo di nascita di samba, tropicalismo e bossanova: da quasi vent’anni studioso di chitarra, si dedica successivamente alla tromba ed al cavaquinho, strumento musicale appartenente alla famiglia dei cordofoni, simile ad una chitarra ma dalle sonorità differenti, assai diffuso nella cultura brasiliana. Trasferitosi in Italia nel 1998, inizia a suonare in diverse realtà del vicentino,prima che l'amore per la sua terra lo conduca a coltivare un progetto di MPB – Música Popular Brasileira – simile in certi aspetti a quello promulgato da Caetano Veloso, dove il languore della chitarra si sposa con le liriche, senza altri interlocutori a distogliere l’ascoltatore da quel bisbigliare.
Il basso eclettico e le percussioni di Cristian Cavalli, tra i fondatori dei Madrugha, il più longevo gruppo reggae del bassanese, contribuiranno ad accompagnare la voce calda e potente di Lara, ascoltatrice curiosa e seconda voce della formazione reggae, che nella bossanova ha riconosciuto il modo di interpretare la musica da lei sempre ricercato. Nel 2008 conosce Italo, che successivamente diventerà suo marito, assieme al quale realizza un progetto che si evolve ed arricchisce giorno dopo giorno, in cui la musica è conversazione tra due amanti, la chitarra e la voce, che hanno per sottofondo mare, vento – le percussioni - e il battito del cuore della Bahia – il basso acustico. Basterà chiudere gli occhi per sentirsi dall’altra parte dell’Oceano.
L’appuntamento è per domani sera, a partire dalle 21.30, in quel grande salotto globale che è Internet: non serve biglietto, solo la voglia di ascoltare.


INFORMAZIONI UTILI
Una volta entrati nel sito di Radio Bebu, sarà sufficiente cliccare sul logo o sul lettore Mp3 incluso nella pagina: controllare di essere in possesso della versione più recente di Windows Media Player o di un altro software per la riproduzione audio-video.
I possessori di MAC devono installare Windows Media Player 9 per MAC e poi aprire un URL (Openurl dal menu) digitando fmt01.egihosting.com/29781 .
Ci si può collegare anche tramite iPhone: installare gratuitamente l'applicazione "My Radios” memorizzando poi lo stesso link dei MAC nel programma.


Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.586 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.435 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.778 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.704 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte