Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Parlami di libri
Palazzo Roberti organizza un pomeriggio di festa per la giornata di promozione della lettura
Pubblicato il 19-05-2010
Visto 4.144 volte
Domenica 23 maggio in occasione della Giornata nazionale della promozione della lettura Palazzo Roberti organizza l’apertura pomeridiana straordinaria della libreria e propone un’occasione di festa dedicata al libro. L’iniziativa farà convergere tra i libri, il polo della campagna ibookyou, non solo scrittori e lettori, ma anche giovani musicisti e animatori per i più piccoli, tutti protagonisti conosciuti ed apprezzati sul territorio. La finalità dell’evento è quella di proporre a varie voci il libro come momento di crescita per qualsiasi età e situazione, di farne risaltare la potenzialità: libri come scrigni di sapere e di idee, ma anche di svago e di piacere. Nel corso del pomeriggio di domenica si alterneranno in libreria pezzi musicali di varia ispirazione con proposte di lettura, conversazioni con giovanissimi autori, letture e citazioni dei grandi della letteratura, una piccola maratona dedicata al libro e ai molteplici stimoli che può dare. Un incontro che metterà insieme differenti culture e sensibilità. Tra gli altri parteciperanno: Cristina Bellemo, Cristina Regondi dell’associazione Pungilaluna, Matteo Pegoraro della Biblioteca Arabam, Pierre Turcotte, Cristina Mottin, Lorenzo Parolin, Giovanni Zonta, Michele Meneghetti; Gio Maria Tessarolo, Filippo Mocellin, i Plus Four, i Blue Magic Blues Band. L’ingresso è libero.

libri in volo al Salone di Torino
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole