Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Parlami di libri
Palazzo Roberti organizza un pomeriggio di festa per la giornata di promozione della lettura
Pubblicato il 19-05-2010
Visto 4.247 volte
Domenica 23 maggio in occasione della Giornata nazionale della promozione della lettura Palazzo Roberti organizza l’apertura pomeridiana straordinaria della libreria e propone un’occasione di festa dedicata al libro. L’iniziativa farà convergere tra i libri, il polo della campagna ibookyou, non solo scrittori e lettori, ma anche giovani musicisti e animatori per i più piccoli, tutti protagonisti conosciuti ed apprezzati sul territorio. La finalità dell’evento è quella di proporre a varie voci il libro come momento di crescita per qualsiasi età e situazione, di farne risaltare la potenzialità: libri come scrigni di sapere e di idee, ma anche di svago e di piacere. Nel corso del pomeriggio di domenica si alterneranno in libreria pezzi musicali di varia ispirazione con proposte di lettura, conversazioni con giovanissimi autori, letture e citazioni dei grandi della letteratura, una piccola maratona dedicata al libro e ai molteplici stimoli che può dare. Un incontro che metterà insieme differenti culture e sensibilità. Tra gli altri parteciperanno: Cristina Bellemo, Cristina Regondi dell’associazione Pungilaluna, Matteo Pegoraro della Biblioteca Arabam, Pierre Turcotte, Cristina Mottin, Lorenzo Parolin, Giovanni Zonta, Michele Meneghetti; Gio Maria Tessarolo, Filippo Mocellin, i Plus Four, i Blue Magic Blues Band. L’ingresso è libero.
libri in volo al Salone di Torino
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.997 volte
















