Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Alive si colora di tinte nordiche

Loud off protagonisti della prossima puntata del podcast musicale di Bassanonet

Pubblicato il 29-04-2010
Visto 3.262 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Un ricordo, una mancanza.
Un'incontro con l'inaspettato dentro le tasche di una giacca.
Loud off è il colore delle desolazioni nordiche, una sospensione del sentire.

I Loud Off in concerto al Vinile, qualche mese fa.

L'odore conosciuto dei pensieri in movimento.”
Così si presentano i Loud Off, promettente ed originale ensemble della fervente provincia vicentina. Tutto nasce un paio d'anni fa dalla mente e dalla passione di Andrea e Bruno - ora alla chitarra, al piano e alla melodica nella band – che, innamorati di un certo tipo di atmosfera sonora vicina al sentire nordeuropeo (Sigur Ròs, Mùm, ma anche produzioni indipendenti di più basso profilo, Sea Bear, Beirut, Guther, It's a musical...), cominciano a scambiarsi idee e composizioni via internet. L'incontro con Giordana, al violino e al piano, darà concretezza live al progetto. Negli ultimi tempi, i Loud Off sono diventati una piccola orchestra, con l'ingresso del violoncello di Davide, della sezione fiati composta da Domenico alla tromba e Nicola al trombone, e della batteria di Massimo. Il risultato è, se possibile, ancor più immaginifico e suggestivo.
Bassanonet è lietissima dunque di presentarvi, nella consueta cornice di Alive al Caffè dei Libri, Giovedì 6 maggio alle 18 circa, un'intervista con alcuni elementi della band, che ovviamente concederanno spazio anche a qualche esecuzione acustica dei loro brani. Uno di questi, tra l'altro, è stato inserito nell'ultima compilation dell'etichetta no-profit tutta europea Eardrums Pop, dal titolo “Between two waves”; particolare non da poco è la collaborazione nel pezzo, “Crying no tears”, con la voce splendida di Ant, una vera perla dell'indie degli ultimi anni. La compilation è scaricabile gratuitamente: quando la musica è passione cristallina, e niente più.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.738 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.099 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.133 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.936 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.919 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.492 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.441 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.370 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.289 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.362 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.527 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.738 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.644 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.330 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.237 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.038 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.770 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.179 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.110 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili