Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

A'Pio Pio, li hai buttati fuori tutti!

Grande festa per Mauro Marin nella sua Castelfranco, primo classificato della decima edizione del Grande Fratello. Il secondo classificato è Giorgio Ronchini, veneto pure lui.

Pubblicato il 09-03-2010
Visto 4.030 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Se nella serata dell'8 marzo tutta Italia festeggiava la Festa delle Donne, e l'affluenza nei locali poteva essere giustificata sebbene fosse lunedì, di certo non si è potuto spiegare come centinaia e centinaia di persone si siano ritrovate a Castelfranco Veneto, davanti ad un megaschermo protetto da un tendone, tutti congelati per i meno 3 gradi che segnava il termometro.
Chiunque li avrebbe presi per pazzi, eppure i castellani, non curanti del gelo, si sono riuniti a tifare il loro concittadino Mauro Marin, finalista della decima edizione del Grande Fratello, programma di Canale 5 che conta ascolti
record tra i giovani.

La maglia del Fan Club di Marco Marin

Mauro, ventinovenne laureato in Marketing e Gestione delle Imprese, nella vita "reale" gestisce il Salumificio di famiglia, è entrato nella casa più famosa d'Italia dopo una settimana dall'inizio della trasmissione e si è fatto conoscere (o riconoscere) da subito per il suo goliardico carattere, animando le giornate da recluso e le dirette tv con i suoi continui litigi, le sue love story e i suoi scherzi non sempre ben accettati dai coinquilini.
Odiato e amato, criticato e adorato dal suo pubblico, Mauro ieri sera ha concluso questa esperienza televisiva portando a casa la vittoria, dopo uno scontro tutto veneto con Giorgio Ronchini, partito anch'esso da Venezia per arrivare agli studi di Cinecittà, e legato sentimentalmente a Giulia, nota maestra di ballo residente a Romano d' Ezzelino.
La notizia è arrivata verso la mezzanotte e mezza, quando la conduttrice Alessia Marcuzzi dopo qualche secondo di suspance ha letto il verdetto che sentenziava la definitiva vittoria del nostro Mauro, annuncio che ha scatenato
la folla impazzita e un susseguirsi di cori, urli, e euforici schiamazzi davanti al Bar "da Profeta" adiancente al tendone allestito per l'occasione.
I festeggiamenti sono proseguiti fino a tarda notte, accompagnati dai clacson delle auto che per ore hanno girato e rigirato per il centro. Una scena così si era vista solo Mondiali di calcio del 2006.
I pronostici dei giornalisti dello spettacolo, degli opinionisti e fan si sono rivelati esatti, vittoria rumorosamente annunciata da tempo anche perchè il suo fan club su Facebook conta quasi 382.000 iscritti, (è più numeroso di quello di Berlusconi!).
E proprio questo numeroso fan club ha gestito per tutta la sera uno stand dove si potevano acquistare le magliette del Dottor Marin, iniziativa che è sfociata nel sociale dando vita ad una raccolta di beneficenza per le vittime del nubifragio abbatutosi su Vallà di Riese (TV) lo scorso anno, tragedia che non ha scosso più di tanto le testate nazionali accecate dall'altro evento catastrofico, il terremoto dell'Abruzzo.
Il Grande Fratello è un format televisivo, è il reality show per eccellenza, e la sua messa in onda può essere del tutto discutibile, a volte è scurrile, a volte per niente culturale, ma bisogna comunque accettare che anch'esso è uno specchio della società che ci circonda, una società che magari non ci appartiene e che non dovrebbe esser esempio promotore del non-talento e del non-sacrificio.
Durante i festeggiamenti per la vittoria un ragazzo rivolgendosi all'amico ha scherzato: "Adesso almeno si paga il mutuo" dimostrazione del fatto che il premio di 250 mila euro molto probabilmente andrà ad alleviare e sollevare
la situazione economica di tutta la famiglia Marin, e dimostra come Mauro, sebbene ora sia un personaggio popolare, rimanga uno de "noaltri" cresciuto a "pane e salame" come lui stesso ama definirsi.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.575 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.278 volte

3

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.275 volte

4

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.814 volte

5

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.256 volte

6

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.936 volte

7

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.902 volte

8

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.676 volte

9

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.645 volte

10

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 3.573 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.042 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.182 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.911 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.899 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.831 volte

6

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.268 volte

7

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.246 volte

8

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.231 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.844 volte

10

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.575 volte