Ultimora
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
16 Oct 2025 11:06
Mattarella e Meloni a funerali Stato per i carabinieri morti
16 Oct 2025 10:39
Gaza citta' fantasma, si montano le tende tra le macerie
16 Oct 2025 10:39
Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
16 Oct 2025 10:32
Istat, a settembre l'inflazione stabile a +1,6%. Decelerano i prezzi del carrello della spesa
16 Oct 2025 10:23
Mattarella: 'Regresso del multilateralismo è inaccettabile'
16 Oct 2025 10:18
Israele: 'Più avanti la data di apertura di Rafah, aiuti non da lì'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nico Bertoncello premiato a Polesella e vincitore del Premio Campagnola
Due importanti riconoscimenti assegnati a “Con giri di sole e d’ombra” ultimo libro del poeta bassanese
Pubblicato il 07-07-2009
Visto 4.464 volte
Due importanti riconoscimenti sono stati assegnati in questi giorni a Nico Bertoncello per la sua ultima raccolta di poesie “Con giri di sole e d’ombra”, pubblicata a fine dicembre 2008 a cura dell’Editrice Artistica Bassano. Il poeta ha ricevuto domenica 14 giugno a Polesella, in provincia di Rovigo, un Premio speciale della Giuria, composta da Luciano Zerbinati, Presidente dell’associazione Ville d’Italia, dal giornalista Andrea Panozzo, Direttore de “La Voce di Rovigo”, da Angioletta Masiero, scrittrice e poetessa e da Gianfranco Turato, scrittore ed editore, un riconoscimento assegnato al Concorso Letterario nazionale “Villa Morosini”, dove il libro di Bertoncello è stato scelto tra un centinaio di opere edite, il primo premio è stato assegnato alla raccolta “Il tempo dell’attesa” edizioni Jaca Book del poeta Loretto Raffanelli di Bologna. Altro riconoscimento molto importante un primo Premio con medaglia d’oro ottenuto domenica 28 giugno a Brugine, in provincia di Padova alla XXVII edizione del Concorso Letterario Nazionale “Campagnola”, nella sezione libro di poesie. La Giuria era composta dai poeti e scrittori Mario Klein, Lydia Maggiolo, Luciano Nanni, con la partecipazione anche del Presidente della pro loco Giovanni Beggio. Estremamente sentita anche la motivazione del premio: “L’intima corrispondenza fra umanità e natura si risolve in uno stile di ammirevole equilibrio formale. Pur nella varietà dei ritmi e soluzioni creative, l’unità viene mantenuta da una versificazione coesa, attenta all’immagine che non sia soltanto superficie, ma riflesso dell’identità più profonda. Spesso le poesie finiscono con un inciso che sembra avere un aspetto riassuntivo”.
Nico Bertoncello
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci