Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
6 Nov 2025 10:08
Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro
6 Nov 2025 09:44
Il bonus mamme riguarderà 865mila lavoratrici. Ecco come ottenerlo
6 Nov 2025 09:51
Istat, l'85% delle risorse del taglio Irpef alle fasce alte
6 Nov 2025 07:28
Nelle cellule adipose un'arma contro la calvizie
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Incontri a Palazzo
Incontri con l'autore, corsi e firma copie, gli appuntamenti dal 6 all'11 novembre alla Libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 06-11-2025
Visto 222 volte
Un inizio di novembre denso di incontri con l’autore, alla Libreria Palazzo Roberti.
Giovedì 6, il Salone degli Affreschi ospiterà Stefano Nazzi per la presentazione del suo nuovo libro, titolato Predatori (Mondadori Editore).
"I serial killer che hanno segnato l'America", recita il sottotitolo, infatti il noto giornalista e conduttore televisivo tra le pagine ripercorre i decenni bui che vanno dagli anni Sessanta ai Novanta del secolo scorso portando i lettori nelle menti di alcuni dei più spaventosi serial killer americani. Al centro dell’incontro e del libro il true crime, dunque. Utile ricordare che in quegli anni nacque il profiling, come abbiamo raccontato anche noi di Bassanonet all’interno della rassegna “Connessioni contemporanee” nell’appuntamento d’esordio dedicato alle serie tv e alla nuova figura del detective (a questo link una sintesi shorturl.at/25LDV).
Stefano Nazzi, ospite della Libreria Palazzo Roberti giovedì 6 novembre
A dialogare con Nazzi sarà Giovanni Cunico.
Venerdì 7 novembre, dalle ore 16 alle 17, Ana Maria Sepe e Anna De Simone, fondatrici di “Psicoadvisor”, la rivista online di psicologia più seguita in Italia, e autrici di Lascia che la felicità accada, saranno presenti per il firma copie del libro.
Sabato mattina, alle ore 10, in Libreria ci sarà il primo appuntamento del corso tenuto da Davide Melchiori dedicato alla conoscenza della lingua e della civiltà della Grecia Antica. Si tratta di un nuovo percorso dedicato a quattro tragedie classiche di Sofocle che hanno esplorato i grandi temi dell’umanità: Antigone, Edipo Re, Filottete, Elettra.
Nel pomeriggio, alle ore 17, sono attesi Fulvio Bicego, instancabile promotore di quindici edizioni del calendario di Bassano e il celebre e amato fotografo-viaggiatore Cesare Gerolimetto per la presentazione del progetto “Bassano da riscoprire”. Martedì 11 novembre, l’autrice Alessandra Coppola parlerà di Il fuoco nero (Einaudi Editore), dove viene narrata la storia della banda neonazista Ludwig, opera nera, appunto, che si realizzò tra il 1977 e il 1984 per le turpi azioni di due allora giovani e benestanti veronesi, Marco Furlan e Wolfgang Abel (alle ore 18).
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.943 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




