Ultimora
27 Sep 2025 21:50
++ Auto fugge a carabinieri, un morto durante inseguimento ++
27 Sep 2025 19:13
Un migliaio di Pro Pal in corteo a Padova
27 Sep 2025 17:26
Neve non prevista, 22enni bloccati su sentiero nel Bellunese
27 Sep 2025 16:17
Padova capitale prevenzione con Lo Spettacolo della Salute 2025
27 Sep 2025 15:52
Bruni Tedeschi, recitare è sottrarre rimanendo umani
27 Sep 2025 15:10
Collettivo artisti, Israele vuole tornare alla Biennale Arte '26
28 Sep 2025 11:31
La Flotilla prosegue e chiede 'corridoi'. Tajani: 'Non forzate'
28 Sep 2025 11:25
E' morto Carlo Sassi, rese popolare la moviola
28 Sep 2025 11:21
Un nastro dorato illumina il Colosseo per i bimbi malati di cancro
28 Sep 2025 09:55
Serie A: in campo alle 12,30 Sassuolo-Udinese
28 Sep 2025 11:00
Medio Oriente, media: 'Almeno 24 uccisi dall'alba a Gaza'
28 Sep 2025 10:48
Inaugurato in Cina il ponte piu' alto del mondo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
XIXA, al Revolution Club
Sabato 4 ottobre, la prima data di concerti dal vivo firmata Uglydogs. L'appuntamento nel locale di Colceresa
Pubblicato il 28-09-2025
Visto 332 volte
Sabato 4 ottobre è la data che segna l’avvio della nuova stagione di concerti dal vivo firmata dall’associazione di promozione sociale Uglydogs, che torna con un cartellone capace di unire proposta indipendente e ospiti internazionali.
Dopo il successo del “WooFstock”, festa inaugurale svoltasi lo scorso 7 settembre in città, dove si sono alternati sul palco Pettig, Giallocromo e Green Green Artichokes, Uglydogs inaugurerà la programmazione al Revolution Live Club di Colceresa, proponendo una delle cinque date italiane del gruppo statunitense XIXA.
La serata sarà aperta dal gruppo The Last Drop Of Blood, quartetto veronese emergente guidato da Francesco Cappiotti e dal fratello Carlo. La band è nata nel 2016, affianca a una base rock atmosfere oscure, desertiche e gotiche, che ben si sposano con l’estetica dei XIXA. Il loro repertorio attuale è tratto dal secondo album Season II, pubblicato per l’etichetta Vrec Music Label.

XIXA
Gli XIXA sono attualmente in tour europeo per presentare dal vivo il loro ultimo progetto discografico, Xolo, uscito a marzo per l’etichetta Jullian Records. Originari dell’Arizona, nascono dall’unione artistica di Gabriel Sullivan e Brian López, già attivi nei circuiti del rock e delle scene indipendenti del Sud-ovest degli Stati Uniti. Il nome della band richiama la “chicha”, stile musicale peruviano che fonde elementi della cumbia con il rock psichedelico, richiamando l’idea di una mescolanza culturale che attraversa confini e frontiere.
Nel corso degli anni, gli XIXA hanno sviluppato un’identità sonora riconoscibile: una fusione tra musica latinoamericana, blues desertico, psichedelia e suggestioni gotico-spirituali. Su "AllMusic" la loro musica viene descritta come “una forma di blues debitore al deserto, mescolato con le radici latine e una dose di horror gotico”. Il loro stile ha saputo conquistare pubblico e critica anche grazie a collaborazioni con artisti e visual designer di rilevo.
Xolo rappresenta un punto di svolta nell’evoluzione degli XIXA. Si tratta di un disco-concept che narra un viaggio attraverso i nove livelli del Mictlán, l’oltretomba della tradizione azteca, guidato da un cane Xoloitzcuintli (il “Xolo”) in veste di guida spirituale. Il titolo dell’album è ispirato appunto al cane messicano privo di pelo — figura sacra nella cosmologia mesoamericana — che assume un ruolo protettivo e simbolico nel racconto di un’eroina, Arcoiris, che attraversa mondi infernali per emergere in modo salvifico trasformata.
La narrazione è connessa alla struttura musicale, ogni brano corrisponde a un livello del viaggio e conduce in un percorso emozionale che spazia da atmosfere oscure a momenti di quiete. Preziosi anche i contributi di Rob Grey e Mick Conroy, presenti con synth e voci nel brano It Doesn’t Matter. La critica ha accolto il disco parlando di un lavoro intenso, coinvolgente, capace di mescolare con naturalezza pop, elettronica e ritmi latini.
La scelta dei XIXA per aprire la stagione autunnale dichiara la volontà dei soci di Uglydogs non solo di portare sul territorio un nome internazionale, ma di proporre un’esperienza artistica che va oltre i generi, dove l’ascolto si traduca in coinvolgimento, racconto affascinante, suggestione.
La serata in musica avrà inizio alle ore 21.30. L’ingresso è riservato ai soci Uglydogs 2025.
I biglietti sono disponibili online. Per informazioni: info@uglydogs.it.
Il 28 settembre
- 28-09-2023Hasta la Victoria
- 28-09-2023Immobiliare Racchella
- 28-09-2023Una Palma sul Grappa
- 28-09-2022Collezione Harmony
- 28-09-2022Canova Caput Mundi
- 28-09-2022Parco RAASM, oasi e strumento del “fare impresa”
- 28-09-2022Siamo Agri
- 28-09-2022I Grandi Fratelli
- 28-09-2022Lo zio di Darwin
- 28-09-2021Un Pass indietro
- 28-09-2021“Vecchio” e i suoi fratelli
- 28-09-2020Bassano secondo Bassianus
- 28-09-2018Corsi e ricorsi sul Brenta
- 28-09-2016In caso di Brentana
- 28-09-2016 Rosà: “phishing” a due aziende, denunciato calabrese
- 28-09-2015Dal tavolo alla tavola
- 28-09-2014Il territorio “griffato”
- 28-09-2014Romano d'Ezzelino, stanziati oltre 220mila euro per il Bonus Eco Casa Sicura
- 28-09-2014Polo rifiuti di Bassano del Grappa, una risorsa per i Comuni
- 28-09-2014Rosà, il sindaco ribadisce il suo “no” ai profughi
- 28-09-2014Pove del Grappa, inaugurato il nuovo Centro di raccolta comunale
- 28-09-2014Progetto Lavoro, atto terzo
- 28-09-2013Zona a Sacralità Illimitata
- 28-09-2013Quartiere Prè: Etra costruisce la pista ciclabile
- 28-09-2013Etra. Progetto Scuole: si riparte
- 28-09-2013Giovani leoni
- 28-09-2012Il Renzi che avanza
- 28-09-2011Fuochi e scintille
- 28-09-2011La guerra dei numeri
- 28-09-2011Luna Parking
- 28-09-2011Fuochi spenti
- 28-09-2010Una giornata da Donazzan
- 28-09-2010Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura
- 28-09-2009Altri sguardi da "Territori"
- 28-09-2008“Il boia di Bassano si è ucciso, ma chiediamo ancora giustizia”