Ultimora
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
19 Oct 2025 12:06
Rapina al Louvre, 'rubati i gioielli di Napoleone'. Usato un montacarichi, chiuso il museo
19 Oct 2025 12:04
Picchiata dall'ex, chiama la Polizia dal bus e lo fa arrestare
19 Oct 2025 11:13
Rapina al Louvre, il museo resta chiuso per tutta la giornata
19 Oct 2025 11:08
Media, 'Hamas viola tregua a Rafah, risposta aerea di Israele
19 Oct 2025 11:05
Sette nuovi santi per la Chiesa, tra loro Bartolo Longo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne con la gonna
Sabato 27 novembre, all’Auditorium Vivaldi di Cassola, va in scena una commedia con dedica alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Pubblicato il 25-11-2021
Visto 4.714 volte
Sabato 27 novembre, la rassegna di prosa dell’Auditorium Vivaldi di Cassola ha in cartellone lo spettacolo Enciclopedia della donna perfetta, ideato e interpretato dall’attrice Stefania Carlesso, sul palco con Evarossella Biolo.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si ricorda oggi, 25 novembre, Fondazione Aida, ente organizzatore della stagione teatrale e la compagnia vicentina Dedalofurioso propongono una commedia divertente ma dal respiro amaro che mette inscena due venditrici del recente passato che invitano a scoprire i consigli fatati dell’enciclopedia della donna con il mito della perfezione: l’angelo del focolare domestico, che ogni uomo sarà felice di avere accanto, un seducente mix tra una Barbie e una lavastoviglie.
Nato consultando libri, manuali e riviste degli anni Sessanta del Novecento, moderne enciclopedie alla Diderot di carta patinata e profumate di lacca che guidavano fidanzate, mogli e madri sulla strada della realizzazione, donne oggi ottantenni, lo spettacolo tra letture e musiche, scoperte e ricordi, sorprese e risate, rivela con leggerezza e ironia che sotto la patina del cambiamento anche a distanza di tempi che sembrano siderali si nascondono pregiudizi duri a morire.

Stefana Carlesso e Evarossella Biolo
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.
La biglietteria aprirà un'ora prima degli spettacoli e ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e biglietti online: www.fondazioneaida.it.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere