Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne con la gonna
Sabato 27 novembre, all’Auditorium Vivaldi di Cassola, va in scena una commedia con dedica alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Pubblicato il 25-11-2021
Visto 4.602 volte
Sabato 27 novembre, la rassegna di prosa dell’Auditorium Vivaldi di Cassola ha in cartellone lo spettacolo Enciclopedia della donna perfetta, ideato e interpretato dall’attrice Stefania Carlesso, sul palco con Evarossella Biolo.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si ricorda oggi, 25 novembre, Fondazione Aida, ente organizzatore della stagione teatrale e la compagnia vicentina Dedalofurioso propongono una commedia divertente ma dal respiro amaro che mette inscena due venditrici del recente passato che invitano a scoprire i consigli fatati dell’enciclopedia della donna con il mito della perfezione: l’angelo del focolare domestico, che ogni uomo sarà felice di avere accanto, un seducente mix tra una Barbie e una lavastoviglie.
Nato consultando libri, manuali e riviste degli anni Sessanta del Novecento, moderne enciclopedie alla Diderot di carta patinata e profumate di lacca che guidavano fidanzate, mogli e madri sulla strada della realizzazione, donne oggi ottantenni, lo spettacolo tra letture e musiche, scoperte e ricordi, sorprese e risate, rivela con leggerezza e ironia che sotto la patina del cambiamento anche a distanza di tempi che sembrano siderali si nascondono pregiudizi duri a morire.

Stefana Carlesso e Evarossella Biolo
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.
La biglietteria aprirà un'ora prima degli spettacoli e ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e biglietti online: www.fondazioneaida.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole