Ultimora
18 Jun 2025 20:31
Si tuffa nel Piave e annega, il suo amico si salva
18 Jun 2025 20:23
Le nozze di Bezos agitano la laguna, Zaia attacca l'Anpi
18 Jun 2025 19:07
Si tuffano nel Piave: muore un 21enne, salvo l'amico
18 Jun 2025 18:41
Alla Triennale in mostra gli Art Posters di Milano-Cortina
18 Jun 2025 16:56
Esercitazione Nbcr per test dispositivo soccorso Vigili Fuoco
18 Jun 2025 16:14
Lombardia e Veneto insieme per una mostra su Giovanni Segantini
19 Jun 2025 00:13
Putin: 'Pronto incontrare Zelensky per concludere un accordo'
18 Jun 2025 23:42
Mondiale per club: in campo alle 3 Al Ain-Juventus DIRETTA
18 Jun 2025 21:53
++ La Juventus ricevuta da Trump nello Studio Ovale ++
18 Jun 2025 21:47
L'odissea dei medici per tornare in Israele
18 Jun 2025 22:00
La Juventus ricevuta da Trump nello Studio Ovale
18 Jun 2025 21:44
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Al-Hilal 1-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Donne con la gonna
Sabato 27 novembre, all’Auditorium Vivaldi di Cassola, va in scena una commedia con dedica alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Pubblicato il 25-11-2021
Visto 4.628 volte
Sabato 27 novembre, la rassegna di prosa dell’Auditorium Vivaldi di Cassola ha in cartellone lo spettacolo Enciclopedia della donna perfetta, ideato e interpretato dall’attrice Stefania Carlesso, sul palco con Evarossella Biolo.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si ricorda oggi, 25 novembre, Fondazione Aida, ente organizzatore della stagione teatrale e la compagnia vicentina Dedalofurioso propongono una commedia divertente ma dal respiro amaro che mette inscena due venditrici del recente passato che invitano a scoprire i consigli fatati dell’enciclopedia della donna con il mito della perfezione: l’angelo del focolare domestico, che ogni uomo sarà felice di avere accanto, un seducente mix tra una Barbie e una lavastoviglie.
Nato consultando libri, manuali e riviste degli anni Sessanta del Novecento, moderne enciclopedie alla Diderot di carta patinata e profumate di lacca che guidavano fidanzate, mogli e madri sulla strada della realizzazione, donne oggi ottantenni, lo spettacolo tra letture e musiche, scoperte e ricordi, sorprese e risate, rivela con leggerezza e ironia che sotto la patina del cambiamento anche a distanza di tempi che sembrano siderali si nascondono pregiudizi duri a morire.

Stefana Carlesso e Evarossella Biolo
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.
La biglietteria aprirà un'ora prima degli spettacoli e ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e biglietti online: www.fondazioneaida.it.
Il 19 giugno
- 19-06-2022Fino a esaurimento scorte
- 19-06-2021Astra, scatta il sequestro
- 19-06-2021In_Astr_atto
- 19-06-2021Gioco da Tavolo
- 19-06-2020Discorso sullo stato dell'Unione
- 19-06-2018Auto Blu
- 19-06-2017Chi fa per tre
- 19-06-2016La Leggenda di Bassano
- 19-06-2015American Ice Cream
- 19-06-2014Bassano, giovedì 26 il primo consiglio comunale
- 19-06-2014Bassano, pronta la giunta comunale
- 19-06-2013M5S: Serata informativa sulla sanità locale
- 19-06-2013Lavori Pubblici: la Regione finanzia 22 Comuni in provincia di Vicenza
- 19-06-2013Romano d'Ezzelino, via le perdite dall'acquedotto
- 19-06-2012Tutte le strade portano a Cassola
- 19-06-2012Tribunale di Bassano: l'on. Conte (Fli) interroga il ministro della Giustizia
- 19-06-2012Il Movimento 5 Stelle si presenta ad Asiago
- 19-06-2012Fronte Skinheads, azione di protesta contro le banche
- 19-06-2010Marchetti e la Padania
- 19-06-2009Incontri Senza Tossine: una alimentazione da protagonista.