Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Donne con la gonna

Sabato 27 novembre, all’Auditorium Vivaldi di Cassola, va in scena una commedia con dedica alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato il 25-11-2021
Visto 4.684 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 27 novembre, la rassegna di prosa dell’Auditorium Vivaldi di Cassola ha in cartellone lo spettacolo Enciclopedia della donna perfetta, ideato e interpretato dall’attrice Stefania Carlesso, sul palco con Evarossella Biolo.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si ricorda oggi, 25 novembre, Fondazione Aida, ente organizzatore della stagione teatrale e la compagnia vicentina Dedalofurioso propongono una commedia divertente ma dal respiro amaro che mette inscena due venditrici del recente passato che invitano a scoprire i consigli fatati dell’enciclopedia della donna con il mito della perfezione: l’angelo del focolare domestico, che ogni uomo sarà felice di avere accanto, un seducente mix tra una Barbie e una lavastoviglie.
Nato consultando libri, manuali e riviste degli anni Sessanta del Novecento, moderne enciclopedie alla Diderot di carta patinata e profumate di lacca che guidavano fidanzate, mogli e madri sulla strada della realizzazione, donne oggi ottantenni, lo spettacolo tra letture e musiche, scoperte e ricordi, sorprese e risate, rivela con leggerezza e ironia che sotto la patina del cambiamento anche a distanza di tempi che sembrano siderali si nascondono pregiudizi duri a morire.

Stefana Carlesso e Evarossella Biolo

L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.
La biglietteria aprirà un'ora prima degli spettacoli e ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e biglietti online: www.fondazioneaida.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.157 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.637 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.211 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.560 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.210 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.122 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.658 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.551 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.441 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.203 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.069 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.073 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.782 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.043 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.624 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.731 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.535 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.436 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.599 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili