Ultimora
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 14:25
Torna il 'Mirano Summer Festival', spettacoli fino al 20 luglio
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sotto il segno del giallo
Venerdì 23 giugno, la libreria La Bassanese ha organizzato una serata dedicata al giallo che avrà come protagonista il nuovo libro di Alberto Garlini
Pubblicato il 20-06-2017
Visto 2.003 volte
Venerdì 23 giugno, la libreria La Bassanese proporrà una serata di inizio estate dedicata al giallo.
Ospitato nella piazzetta dei Glicini (in caso di maltempo nella Galleria Incontri), l’appuntamento avrà come protagonista Alberto Garlini, autore di romanzi apprezzati da critica e pubblico, curatore con Gian Mario Villalta e Valentina Gasparet del festival letterario “Pordenonelegge”, docente di scrittura creativa e presidente del Premio Hemingway di Lignano − che il 17 giugno ha premiato come vincitori della 33^ edizione Nino Migliori, Massimo Recalcati, Zadie Smith e Slavoj Žižek.
Nella notte “gialla”, Garlini parlerà del suo nuovo libro, che ha sancito il debutto di Garlini in veste di giallista in una collana che ha fatto la storia della letteratura di genere in Italia: i Gialli Mondadori. Il romanzo si intitola Il fratello unico (pagg. 192, 17 euro), è ambientato nel territorio di Parma, con le sue nebbie padane che fanno da sfondo alla vicenda, e porta in scena una coppia di personaggi che hanno tutte le carte in regola per accattivarsi il pubblico dei lettori: Saul Lovisoni, scrittore e investigatore privato, un detective che guarda ai personaggi sospetti come se fossero personaggi di un romanzo, e Margherita Pratts, la sua affascinante e colta assistente che ha il ruolo della narratrice.

Alberto Garlini (immagine d'archivio)
Dialogherà con l’autore Federica Augusta Rossi.
L’incontro avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero. Informazioni al numero: 0424521230.
Il 01 luglio
- 30-06-2024Tessere o non tessere
- 30-06-2023Studio Aperto
- 30-06-2023Black Friday
- 30-06-2022Depennato
- 30-06-2022Bollettino di guerra
- 30-06-2021Titoli di testa
- 30-06-2020I puntini sulle D
- 30-06-2020Cinema, naturalmente
- 30-06-2017Gli adesivi e gli aderenti
- 30-06-2016Ciao Bassano
- 30-06-2014La Lega dei vent'anni
- 30-06-2012Il giorno del Pride
- 30-06-2009“Sculacciate” tra Zaia e la Donazzan
- 30-06-2008A Bassano arriverà la metropolitana, ma la gestirà il Trentino