Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 19:38
Soncin non risponde al gip e resta in carcere, c'è il rischio che uccidesse l'ex di Pamela
16 Oct 2025 19:52
Trump: 'Colloquio produttivo e grandi progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest'
16 Oct 2025 19:24
++ Trump, io e Putin ci incontreremo a Budapest ++
16 Oct 2025 19:20
Bandiera Gialla, 60 anni fa la radio inventò il futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sotto il segno del giallo
Venerdì 23 giugno, la libreria La Bassanese ha organizzato una serata dedicata al giallo che avrà come protagonista il nuovo libro di Alberto Garlini
Pubblicato il 20-06-2017
Visto 2.084 volte
Venerdì 23 giugno, la libreria La Bassanese proporrà una serata di inizio estate dedicata al giallo.
Ospitato nella piazzetta dei Glicini (in caso di maltempo nella Galleria Incontri), l’appuntamento avrà come protagonista Alberto Garlini, autore di romanzi apprezzati da critica e pubblico, curatore con Gian Mario Villalta e Valentina Gasparet del festival letterario “Pordenonelegge”, docente di scrittura creativa e presidente del Premio Hemingway di Lignano − che il 17 giugno ha premiato come vincitori della 33^ edizione Nino Migliori, Massimo Recalcati, Zadie Smith e Slavoj Žižek.
Nella notte “gialla”, Garlini parlerà del suo nuovo libro, che ha sancito il debutto di Garlini in veste di giallista in una collana che ha fatto la storia della letteratura di genere in Italia: i Gialli Mondadori. Il romanzo si intitola Il fratello unico (pagg. 192, 17 euro), è ambientato nel territorio di Parma, con le sue nebbie padane che fanno da sfondo alla vicenda, e porta in scena una coppia di personaggi che hanno tutte le carte in regola per accattivarsi il pubblico dei lettori: Saul Lovisoni, scrittore e investigatore privato, un detective che guarda ai personaggi sospetti come se fossero personaggi di un romanzo, e Margherita Pratts, la sua affascinante e colta assistente che ha il ruolo della narratrice.

Alberto Garlini (immagine d'archivio)
Dialogherà con l’autore Federica Augusta Rossi.
L’incontro avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero. Informazioni al numero: 0424521230.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci