Ultimora
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 09:43
Caldo: avvocati Padova donano 100 ventilatori ai detenuti
5 Jul 2025 08:54
Venezuela, 940 prigionieri politici, 85 sono stranieri
4 Jul 2025 19:29
Frana in Cadore: ipotesi di riapertura dell'Alemagna dopo martedì
4 Jul 2025 19:07
Milano-Cortina: consegnate le casette del Villaggio a Cortina
4 Jul 2025 16:55
Moto contro auto, un uomo perde la vita nel Trevigiano
5 Jul 2025 10:02
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
5 Jul 2025 10:06
Caso Garlasco, legali: 'Fake news danneggiano indagine'
5 Jul 2025 10:06
Wafa, almeno 19 morti in raid israeliani all'alba
5 Jul 2025 09:27
Ricercato per l'omicidio di madre e fratello, preso a Milano
Moltissimi appassionati della musica Pinkfloydiana ieri sera all'auditorium Vivaldi in San Giuseppe di Cassola(VI), per assistere alla controversa storia narrata nell'opera rock di Roger Waters e compagni e reinterpretata in chiave musical dalla SwingNotes Company.
Lo show inizia subito potente, con l'energia trasmessa da “In The Flesh”, ed è immediato stupore nel vedere degli artisti così giovani ballare e cantare con spiccata disinvoltura sul palco, ed è stupore doppio nel vedere, anzi, nel sentire suonare dal vivo tutti i brani che accompagnano le scene dalla band posta alle spalle della scena.
Pink, di fronte al simbolico "muro"
Ma il musical non è solo musica, è anche calarsi nella parte, e quindi gli stessi ballerini sono diventati attori, portavoce della storia che gira attorno al personaggio di Pink, interpretato da un giovane che molto ricalca il Pink del film di Alan Parker. E ci riesce bene l'autore dei testi, Pino Soppelsa, a far entrare nel personaggio ogni singolo artista, intervallando le musiche a dialoghi e battute confezionate direttamente dalla traduzione dei brani. Sembra non mancare proprio nulla, nemmeno il simbolico “muro”, che lentamente cresce alle spalle degli artisti, lo stesso muro che accompagnava lo show dei Pink Floyd nei loro ultimi concerti, e che viene abbattuto poi alla fine dello show riversandosi nella stupita platea sottostante.
Un coro di meritati applausi si leva invadendo il teatro e coloro che hanno lavorato duramente per trasmettere, a distanza di anni dall'uscita, la storia visionaria di “The Wall”, dimostrando ancora una volta la sua modernità e la sua potenza narrativa musicale.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani