Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
28 Jun 2025 10:18
Trenta anni senza Alex Langer
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ritorna AsoloLIBRI
Prosegue ad Asolo la XVI edizione della rassegna dedicata a libri ed autori. Il prossimo appuntamento, giovedì 12 maggio, avrà come ospite Matteo Righetto
Pubblicato il 11-05-2016
Visto 2.556 volte
Ha preso avvio lunedì 9 maggio, ad Asolo, la XIV edizione di AsoloLIBRI.
La rassegna presenta anche quest’anno un ricco programma di incontri e di eventi, che proseguiranno fino al 2 giugno e che vedranno come protagonisti, assieme agli scrittori, gli studenti di 14 istituti del Trevigiano e del Padovano. Il festival propone una serie di incontri tra autori e lettori, libri e ragazzi, storie e romanzi, mettendo a confronto il mondo della scuola e la letteratura contemporanea.
I ragazzi, guidati dai docenti, hanno lavorato in classe sui libri e con gli autori, e condurranno direttamente i dialoghi-intervista che saranno ospitati in gran numero nella Sala Consiliare, e poi al teatro Duse, alla Fornace dell’Innovazione e Villa Wasserman di Giavera del Montello.

Matteo Righetto
Gli ospiti di AsoloLIBRI 2016: il fisico Guido Tonelli – tra i principali protagonisti della scoperta del bosone di Higgs – lo storico Alessandro Barbero, Marco Balzano (vincitore del premio “Campiello 2015”), Marco Malvaldi, Beatrice Masini, Chiara Gamberale, il vincitore del premio “Strega - giovani 2015” Giuseppe Catozzella, Paolo Malaguti (semifinalista al premio “Strega 2016”), e poi Chiara Passilongo, Matteo Righetto, Claudio Giunta, Roberta Gallego, Davide Morosinotto, Franco Berton, Paola Pastacaldi, il magistrato Roberta Gallego, Carlo Greppi, Igor Cannonieri, Alberto Pellai e Maurizio De Giovanni.
Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 12 maggio: nella Sala Consiliare, alle ore 20:45, Matteo Righetto presenterà il suo libro intitolato Apri gli occhi, TEA edizioni. Condurranno l’incontro i ragazzi del Liceo Artistico di Treviso. L’ingresso è libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...