Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Amico Libro vola da vent’anni

Lunedì 2 novembre, alla Biblioteca civica, un incontro per parlare dello storico concorso bassanese di promozione della lettura

Pubblicato il 01-11-2015
Visto 2.486 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lunedì 2 novembre, alla Biblioteca civica, in occasione del ventennale del concorso “Amico Libro”, è stato organizzato un incontro dal titolo: “Un libro per amico: le scelte dei libri che hanno formato bambini e ragazzi di Bassano”.
L’iniziativa, promossa dal Comitato di educazione alla lettura e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune, ha visto in questi anni coinvolte generazioni di bambini e ragazzi, dalla scuola d’infanzia alla scuola secondaria di 1° grado, tutti impegnati ogni anno a leggere una decina di libri, forniti dall’amministrazione comunale, e a costruire a scuola una serie di attività di approfondimento e di gioco ispirate ai libri letti.
L’appuntamento è proposto a conclusione della settimana dedicata alla lettura nelle scuole, che ha visto la partecipazione di molti istituti cittadini alla manifestazione “Libriamoci a scuola” www.libriamociascuola.it: il blog nazionale ideato dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, accoglie le iniziative a tema realizzate nel Paese ed è dedicato a insegnanti, associazioni, bibliotecari, librai, editori, educatori, operatori culturali che siano interessati alla promozione della lettura nei confronti di un pubblico più ampio possibile, con un’attenzione particolare verso bambini e ragazzi.

L’incontro di lunedì ha la finalità di costruire una riflessione comune su questa importante forma di promozione della lettura, che si affianca a quella programmatica delle scuole. Parteciperanno: Marnie Campagnaro, ricercatrice e docente dell’Università degli Studi di Padova, esperta di letteratura per l’infanzia, che farà il punto sugli orientamenti e i gusti di lettura dei giovani analizzando i risultati di “Amico Libro” negli anni, e Maria Bortignon, in qualità di referente del Comitato di Educazione alla Lettura. Coordinerà l’incontro Teresa Santini.
Nel corso dell’appuntamento, che avrà inizio alle ore 16.45, saranno presentati ufficialmente i risultati del Concorso per l’anno scolastico 2014/2015. Sono previsti momenti di lettura curati da bambini e ragazzi che esprimeranno alcune riflessioni personali sul piacere di leggere e leggeranno alcuni brani scelti, tratti dai libri del Concorso.
L’invito alla partecipazione è rivolto in particolare a docenti, educatori, genitori e amanti della lettura per l’infanzia. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.912 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.682 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.489 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.002 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.803 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.935 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.711 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.777 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.586 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.392 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.204 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.912 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.875 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.192 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.093 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.065 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.040 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.948 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.772 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.759 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili