Ultimora
31 Jul 2025 20:00
Escursionista sulla ferrata 'proibita', lo salva Soccorso Alpino
31 Jul 2025 17:07
Giugno bollente su Marmolada, +3,8% media temperature
31 Jul 2025 15:52
Zaia, con Roma Capitale inserire anche specificità Venezia
31 Jul 2025 13:56
'Jonas degli stambecchi', esce romanzo esordio di Claudio Ghizzo
31 Jul 2025 13:56
Sicurezza: prefetto di Rovigo adotta 'zona rossa' in città
31 Jul 2025 12:33
Cade da carrello elevatore, ferito operaio
1 Aug 2025 03:42
Trump firma ordine esecutivo sui dazi
31 Jul 2025 21:06
Bonicelli, 'permane un danno neurologico da valutare'
31 Jul 2025 20:33
In Italia 89 casi di West Nile, in sette giorni sono più che raddoppiati
31 Jul 2025 20:30
Altro incidente con un auto contromano in autostrada, un morto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Amico Libro vola da vent’anni
Lunedì 2 novembre, alla Biblioteca civica, un incontro per parlare dello storico concorso bassanese di promozione della lettura
Pubblicato il 01-11-2015
Visto 2.438 volte
Lunedì 2 novembre, alla Biblioteca civica, in occasione del ventennale del concorso “Amico Libro”, è stato organizzato un incontro dal titolo: “Un libro per amico: le scelte dei libri che hanno formato bambini e ragazzi di Bassano”.
L’iniziativa, promossa dal Comitato di educazione alla lettura e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune, ha visto in questi anni coinvolte generazioni di bambini e ragazzi, dalla scuola d’infanzia alla scuola secondaria di 1° grado, tutti impegnati ogni anno a leggere una decina di libri, forniti dall’amministrazione comunale, e a costruire a scuola una serie di attività di approfondimento e di gioco ispirate ai libri letti.
L’appuntamento è proposto a conclusione della settimana dedicata alla lettura nelle scuole, che ha visto la partecipazione di molti istituti cittadini alla manifestazione “Libriamoci a scuola” www.libriamociascuola.it: il blog nazionale ideato dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, accoglie le iniziative a tema realizzate nel Paese ed è dedicato a insegnanti, associazioni, bibliotecari, librai, editori, educatori, operatori culturali che siano interessati alla promozione della lettura nei confronti di un pubblico più ampio possibile, con un’attenzione particolare verso bambini e ragazzi.

L’incontro di lunedì ha la finalità di costruire una riflessione comune su questa importante forma di promozione della lettura, che si affianca a quella programmatica delle scuole. Parteciperanno: Marnie Campagnaro, ricercatrice e docente dell’Università degli Studi di Padova, esperta di letteratura per l’infanzia, che farà il punto sugli orientamenti e i gusti di lettura dei giovani analizzando i risultati di “Amico Libro” negli anni, e Maria Bortignon, in qualità di referente del Comitato di Educazione alla Lettura. Coordinerà l’incontro Teresa Santini.
Nel corso dell’appuntamento, che avrà inizio alle ore 16.45, saranno presentati ufficialmente i risultati del Concorso per l’anno scolastico 2014/2015. Sono previsti momenti di lettura curati da bambini e ragazzi che esprimeranno alcune riflessioni personali sul piacere di leggere e leggeranno alcuni brani scelti, tratti dai libri del Concorso.
L’invito alla partecipazione è rivolto in particolare a docenti, educatori, genitori e amanti della lettura per l’infanzia. L’ingresso è libero.
Il 01 agosto
- 01-08-2023Una Chiara spiegazione
- 01-08-2023Società dei consumi
- 01-08-2023Disco Inferno
- 01-08-2023Storia della colonna infame
- 01-08-2022Cava dolce Cava
- 01-08-2022Battuta d’arresto
- 01-08-2020L'eru dito
- 01-08-2020Vecchia scuola
- 01-08-2020Beni immobili
- 01-08-2020Quei bravi ragazzi
- 01-08-2019Non Si Cambia
- 01-08-2019Marmi non convenzionali
- 01-08-2019Burei, ma non posso
- 01-08-2016Venga a prendere un Caffè da noi
- 01-08-2016Tribunale: “Amarezza e delusione”
- 01-08-2015Poletto: “Da ministro Franceschini proposta di finanziamento per il restauro del Ponte degli Alpini”
- 01-08-2015Tribunale fai da te
- 01-08-2013Impianto di cremazione: “Rendere trasparente il percorso che ha portato alla delibera”
- 01-08-2013Ex Metropark: torna il parcheggio gratuito
- 01-08-2013“Non chiudete a Ferragosto”
- 01-08-2012L'oro della Valle
- 01-08-2012Il Bitonci furioso
- 01-08-2012Rosà, le campane torneranno a suonare
- 01-08-2012La “muraglia” bassanese
- 01-08-2012Tribunale, “ok” anche dalla Camera