Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
15 Sep 2025 13:12
15 Sep 2025 12:35
15 Sep 2025 12:25
15 Sep 2025 12:25
15 Sep 2025 13:49
15 Sep 2025 13:25
15 Sep 2025 13:19
15 Sep 2025 13:21
15 Sep 2025 13:20
15 Sep 2025 13:13
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 08-05-2015
Visto 2.298 volte
Sabato 9 maggio, alla scuola “Bellavitis” di via Colombare, ci sarà un incontro dedicato a docenti ed educatori con Mario Valle.
Dopo il seminario di studi del mese scorso al teatro Remondini dedicato all’opera e al metodo di Maria Montessori, l’iniziativa era organizzata dalla Fondazione Pirani-Cremona, un’altra occasione di approfondimento che guarda al lavoro della pedagogista marchigiana, intitolata “Montessori è moderna… parola di scienziato!”, porta come ospite in città un celebre esperto che approfondirà le prospettive di modernità legate al progetto.
Mario Valle, ingegnere, esperto di Visualizzazione presso il CSCS (Centro Nazionale Svizzero di Supercalcolo – il suo lavoro consiste nell’aiutare ricercatori e scienziati dei campi più disparati a estrarre il significato nascosto nei numeri prodotti in quantità dai supercomputer – è un appassionato delle idee di Maria Montessori. Il suo è lo sguardo privilegiato di un uomo di scienza sui cinque anni trascorsi dal figlio in una scuola montessoriana: grazie a questa esperienza, Valle ha trovato interessanti collegamenti e punti di contatto fra visualizzazione, supercalcolo e il progetto Montessori, e ribadisce la modernità che vi ha colto. L’appuntamento sarà ospitato nell’aula magna della scuola e avrà inizio alle ore 9. L’ingresso è libero.