Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Mostre

Caro Winston ti scrivo

Ad Asolo una mostra sulla figura di Freya Stark, l'esploratrice e scrittrice inglese che con una lettera all'amico Churchill salvò Asolo dai bombardamenti alleati. Ed è "caccia" al prezioso documento, citato da molte fonti ma non ancora ritrovato

Pubblicato il 27-08-2014
Visto 3.036 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Annamaria Orsini e il gruppo di Freyadi, cenacolo di amiche che hanno conosciuto o sono state affascinate dalla mitica figura di Freya Stark, si sono messe alla caccia di un documento sempre citato ma non ancora ritrovato.
Si tratta della lettera che l’esploratrice e scrittrice inglese ha scritto all’amico Winston Churchill per chiedergli di salvare la sua Asolo dai bombardamenti alleati sul Veneto, bombardamenti che hanno causato la semidistruzione della vicina Treviso. La “protezione” di Freya e del Primo Ministro nonché di Sua Maestà inglese hanno preservato Asolo e l’intera area asolana dai raid della Raf e delle forze armate americane.
L’esistenza di questa lettera è ricordata da molte fonti e le Freyadi sognano di poterla scovare per esibirla alla mostra “Vaghe stelle dell’orsa. Il viaggio sentimentale di Freya Stark” che sarà allestita dal Comune di Asolo nella Sala della Ragione del Museo Civico a partire dal prossimo 26 settembre.

Freya Stark

Certo il tempo a disposizione è poco e gli archivi dove il documento potrebbe essere conservato sono diversi. Da quello dell’ex Ministero della Guerra, l’Old War office, il cui Archivio storico al Whitehall è sterminato, all’archivio di Downing Street, a quello della famiglia del’ex Primo Ministro, archivio che potrebbe essere stato depositato presso qualche istituzione o, in parte o in tutto, smembrato tra gli eredi. Il documento, cioè la lettera di Freya, aveva carattere privato, era l’appello di una amica ad un caro amico, e quindi potrebbe non essere stato classificato come Documento di Stato e, in quanto tale, soggetto ad archiviazione pubblica.
Annamaria Orsini, curatrice della mostra, non si nasconde le difficoltà di questa ricerca. “E' proprio come cercare un ago in un pagliaio, afferma la studiosa: tuttavia le Freyadi sono determinate a portare avanti il loro progetto, con la speranza di esibire la celebre missiva se non nella prossima mostra almeno nella sala che il Museo Civico di Asolo ha in progetto di dedicare a Freya Stark.
I materiali segreti di Freya, disegni, foto, manufatti, che “Vaghe stelle dell’orsa. Il viaggio sentimentale di Freya Stark” riunirà, per la prima volta, al Museo di Asolo per la mostra del prossimo autunno, ricordano un personaggio che ebbe un peso non irrilevante nel secondo conflitto mondiale. Durante la seconda guerra mondiale Freya infatti collabora con il Foreign Office e con l'Arab News Service per importanti missioni diplomatiche. La sua perfetta conoscenza della lingua araba le permette di operare presso sultani e sceicchi e di creare una rete di propaganda, volta a persuadere gli Arabi a sostenere gli alleati o almeno a rimanere neutrali.
La corrispondenza di questo periodo testimonia la sua familiarità con figure di rilievo socio-politico quali Lord Kitchener, Lawrence d'Arabia, Winston Churchill e Montgomery.
Proprio la sua grande amicizia con Churchill ha permesso ad Asolo di essere risparmiata dai tremendi bombardamenti conclusivi della seconda guerra mondiale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.547 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.689 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.552 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.358 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.339 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.049 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.048 volte

8

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.794 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 4.097 volte

10

Incontri

01-09-2025

Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

Visto 2.090 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.223 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.267 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.368 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.149 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.858 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.625 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.718 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.517 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.382 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.270 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili