Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Con Anagoor Virgilio “brucia”

Martedì 26 agosto al Teatro Remondini di Bassano la compagnia teatrale di Castelfranco Veneto presenta per B.Motion il suo applaudito lavoro dedicato al poeta dell'Eneide e all'imperatore Augusto

Pubblicato il 22-08-2014
Visto 2.942 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Primo passaggio in Veneto di “Virgilio Brucia”, nuovo lavoro di Anagoor dopo il debutto torinese e l’eccezionale vetrina del Festival di Dro in Trentino.
La rappresentazione della rinomata compagnia teatrale di Castelfranco Veneto farà tappa martedì 26 agosto 2014 alle ore 21 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa per la sezione teatro di B.Motion, la rassegna di Operaestate Festival Veneto dedicata ai nuovi linguaggi delle arti performative. Lo spettacolo sarà poi a Roma in novembre a Romaeuropa Festival, il festival più importante d’Italia per la live art.
Il lavoro di Anagoor, che al suo debutto ha ottenuto plausi e importanti recensioni,

sarà uno dei momenti salienti delle celebrazioni nella capitale per il bimillenario della morte di Augusto Imperatore (19 agosto 14 d.C. - 19 agosto 2014).
“Virgilio Brucia” infatti ruota intorno alle vite del poeta di Mantova Publio Virgilio Marone e del primo imperatore di Roma, quell’Ottaviano che poi assunse il nome di Augusto.
Partendo da un dato biografico: Virgilio, ridotto in fin di vita da un colpo di sole preso nel corso di un viaggio nei luoghi che gli avevano ispirato l'Eneide, aveva chiesto agli amici e allo stesso imperatore Augusto di bruciare il testo. Cosa che per fortuna nessuno fece. È questo il punto di un viaggio al cuore di Virgilio. Non solo l’Eneide, non solo la vita stessa del poeta. Ma il senso stesso del fare poesia, il senso della creazione, e la relazioni che ne conseguono: quella tra arte e sentire personale, quella tra arte e potere e quella tra arte e realtà.
In scena dieci performer provenienti da Armenia, Italia, Francia, Croazia e Serbia.
Una piccola comunità multilingue che sottolinea quella fiducia nei cantori così evidente nella poesia di Virgilio. In occasione della data di Bassano si uniranno ai dieci performer anche due cori polifonici locali, il Coro Voci del Montello (di Volpago) e il Vox Laudis (di Povegliano), a stringere col canto un sodalizio/abbraccio con il territorio che ospita la compagnia.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.998 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.361 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.072 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.007 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.672 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.300 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.683 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 904 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.820 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.284 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.963 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.571 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.321 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.634 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.477 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.993 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.387 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili