Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

I versi senza voce di una zingara

Venerdì 6 giugno, nell’ex chiesetta di San Marco a Marostica, Paola Bloom porterà la voce in poesia del popolo nomade

Pubblicato il 04-06-2014
Visto 2.869 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 6 giugno, nell’ex chiesetta di San Marco a Marostica, ci sarà una "Serata di poesia con i versi senza voce di una zingara". Protagonista dell’evento, patrocinato dalla Città di Marostica e organizzato dal comitato “Vivere e creare per la pace” con il gruppo “Insieme per leggere” e la Consulta delle associazioni culturali della Biblioteca civica in collaborazione con l’associazione "Sette Amici comuni" di Asiago, sarà invece la voce appassionata di Paula Bloom. L’autrice sarà presente e dialogherà con il pubblico dopo la lettura delle sue poesie e l’ascolto di alcuni brani musicali.
Paula Bloom è una sinta altoatesina nata in una piccola carovana alla periferia di Bolzano. Rimasta orfana molto giovane è stata prima affidata alla nonna, donna di grande levatura umana e spirituale sopravvissuta alla tragedia della reclusione in un campo di concentramento e figura centrale nella formazione della bambina, in seguito è stata ricoverata in un collegio a Verona per interessamento dell’Opera Nomadi, un’associazione all’epoca molto attiva a Bolzano. Lì e poi altrove si è sentita accolta e amata “con la sua famiglia e tutti i Sinti dell’Alto Adige” grazie a persone generose che hanno aiutato la comunità economicamente e nei problemi di ogni giorno, preoccupandosi che soprattutto ai piccoli non mancassero il pane e l’istruzione. Tornata tra la sua gente si è sposata e ha avuto sette figli. Nel 1997 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie e nel 2007 ha vinto un prestigioso premio internazionale di poesia dedicato a poeti e scrittori sinti e rom, il concorso artistico “Amico rom” di Lanciano (Chieti), nell'ambito del quale ha conseguito nel 2011, prima tra i Sinti, il premio alla carriera. Nella raccolta Voci nel vento/Draußen am Rand, AlphaBeta Edizioni, che sarà presentata nella Chiesetta di San Marco,
oltre alle poesie in italiano, tradotte in tedesco dal poeta e scrittore Sepp Mall, sono contenute anche alcune poesie che l'autrice ha scritto nella sua madrelingua, il romanes parlato dai Rom e dai Sinti. La sua recente produzione in versi è raccolta anche nella pubblicazione La speranza, libro dove Paula Bloom parla del suo sogno, che è quello di far conoscere al mondo la parte bella del popolo nomade, i suoi valori, i suoi ideali e la fiducia che sia possibile l'integrazione dei suoi figli senza venir meno a questi riferimenti legati alla cultura e alla tradizione.

L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45 ed è a ingresso libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.357 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.177 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte