Ultimora
31 Oct 2025 13:47
Amministratore di sostegno sottrae 500mila euro a 19 anziani
31 Oct 2025 13:25
Femminicidio Castelnuovo: udienza di convalida per l'omicida
31 Oct 2025 13:14
Magico inverno, alla mostra al Salce anche gli scarponi di Tomba
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 13:18
I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
31 Oct 2025 13:05
++ Da lunedì al via raccolta firme maggioranza per referendum ++
31 Oct 2025 12:47
Halloween, performance "horror" della campionessa di apnea Paola Zanaga
31 Oct 2025 13:01
Alla scoperta di La isla mínima, You and Everything Else e Moving
31 Oct 2025 12:54
Intesa oltre le stime, utile dei nove mesi a 7,6 miliardi
 Laura Vicenzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Giardini e letture
Al via in Città da questa sera, 7 aprile, a corredo della manifestazione "Di rara pianta", una serie di appuntamenti dedicati alla lettura che hanno come tema la natura, i giardini, il verde
Pubblicato il 07-04-2014
		Visto 2.564 volte
		
			Ha inizio questa sera, alla Libreria La Bassanese, una rassegna di incontri e di letture che ha come filo conduttore la natura, i giardini, il verde. L’iniziativa è organizzata a corredo della manifestazione “Di rara pianta”, l’evento ideato dal Rotary Club Bassano Castelli giunto alla quarta edizione che animerà la città e i suoi spazi verdi sabato e domenica prossimi.
Alle ore 20.30, nella Libreria di Galleria Corona d’Italia ci sarà la presentazione del libro Flora delle Prealpi vicentine, Attilio Fraccaro Editore.
Martedì 8 aprile, alle ore 17.30, al Caffè dei Libri, Elena Macellari parlerà del libro di Vernon Lee Antichi giardini italiani, Tabula Fati Editore.
		
 
		
			Mercoledì 9 aprile, dalle ore 10 alle 12 e poi nel pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30, all’Archivio di Stato di via Beata Giovanna, lo storico Angelo Chemin guiderà le attività di un laboratorio aperto al pubblico intitolato “Alla ricerca di giardini e broli sulle mappe del catasto ottocentesco”.
Giovedì 10 aprile, alle ore 17, a Palazzo Sturm, Giuseppe Busnardo, con gli attori Anna Branciforti ed Eros Zecchini, animeranno il “Salotto Parolini”: casa e giardino di Alberto Parolini, crocevia e ritrovo di intellettuali locali e internazionali, rivivranno grazie a racconti e letture tratti da testi originali scelti appositamente per l’occasione.
Alla Biblioteca civica, fino al 2 maggio, è visitabile anche una mostra dedicata all’illustre botanico e naturalista bassanese dove sono esposti alcuni preziosi volumi appartenuti alla sua biblioteca, tavole, testimonianze relative al suo giardino, lettere e altri documenti.
Venerdì 11 aprile, alle ore 18, Beatrice e Piero Barni presenteranno alla Libreria Palazzo Roberti il libro A rose is a rose is a rose! Mondadori Editore, e infine in serata, alle ore 20.30, alla Libreria Il Sagittario, presenti gli autori, sarà presentato il libro Tra il Brenta e il Piave. Il Pedemonte del Grappa e l’Asolano”, Vianello Editori.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.559 volte



