in Magazine | Visto 1.706 volte
Giardini e letture
Al via in Città da questa sera, 7 aprile, a corredo della manifestazione "Di rara pianta", una serie di appuntamenti dedicati alla lettura che hanno come tema la natura, i giardini, il verde

Ha inizio questa sera, alla Libreria La Bassanese, una rassegna di incontri e di letture che ha come filo conduttore la natura, i giardini, il verde. L’iniziativa è organizzata a corredo della manifestazione “Di rara pianta”, l’evento ideato dal Rotary Club Bassano Castelli giunto alla quarta edizione che animerà la città e i suoi spazi verdi sabato e domenica prossimi.
Alle ore 20.30, nella Libreria di Galleria Corona d’Italia ci sarà la presentazione del libro Flora delle Prealpi vicentine, Attilio Fraccaro Editore.
Martedì 8 aprile, alle ore 17.30, al Caffè dei Libri, Elena Macellari parlerà del libro di Vernon Lee Antichi giardini italiani, Tabula Fati Editore.
Mercoledì 9 aprile, dalle ore 10 alle 12 e poi nel pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30, all’Archivio di Stato di via Beata Giovanna, lo storico Angelo Chemin guiderà le attività di un laboratorio aperto al pubblico intitolato “Alla ricerca di giardini e broli sulle mappe del catasto ottocentesco”.
Giovedì 10 aprile, alle ore 17, a Palazzo Sturm, Giuseppe Busnardo, con gli attori Anna Branciforti ed Eros Zecchini, animeranno il “Salotto Parolini”: casa e giardino di Alberto Parolini, crocevia e ritrovo di intellettuali locali e internazionali, rivivranno grazie a racconti e letture tratti da testi originali scelti appositamente per l’occasione.
Alla Biblioteca civica, fino al 2 maggio, è visitabile anche una mostra dedicata all’illustre botanico e naturalista bassanese dove sono esposti alcuni preziosi volumi appartenuti alla sua biblioteca, tavole, testimonianze relative al suo giardino, lettere e altri documenti.
Venerdì 11 aprile, alle ore 18, Beatrice e Piero Barni presenteranno alla Libreria Palazzo Roberti il libro A rose is a rose is a rose! Mondadori Editore, e infine in serata, alle ore 20.30, alla Libreria Il Sagittario, presenti gli autori, sarà presentato il libro Tra il Brenta e il Piave. Il Pedemonte del Grappa e l’Asolano”, Vianello Editori.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Ultimora
Teatro Sul campo della Memoria
Laura Vicenzi | 13 ore fa
Attualità I prìncipi del foro
Alessandro Tich | 1 giorni e 3 ore fa
Attualità Ci mancava Radetzky
Alessandro Tich | 2 giorni e 1 ore fa
23 Jan 2021 15:36
Covid: Confcommercio,delusi da mancato passaggio zona gialla
23 Jan 2021 13:47
23 Jan 2021 11:25
23 Jan 2021 11:11
Antico libro di poesie veneziane restituito ad Archiginnasio
23 Jan 2021 10:43
23 Jan 2021 10:43
22 Jan 2021 19:15
23 Jan 2021 21:18
23 Jan 2021 21:42
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
23 Jan 2021 19:23
23 Jan 2021 19:40
Covid: Usò 'pozione magica', positiva la ministra dello Sri Lanka
23 Jan 2021 18:24
Rai al lavoro con Amadeus per Sanremo: 'Priorità la sicurezza'
23 Jan 2021 20:58
23 Jan 2021 20:50
Il 23 gennaio:
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto