Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Giardini e letture
Al via in Città da questa sera, 7 aprile, a corredo della manifestazione "Di rara pianta", una serie di appuntamenti dedicati alla lettura che hanno come tema la natura, i giardini, il verde
Pubblicato il 07-04-2014
Visto 2.508 volte
Ha inizio questa sera, alla Libreria La Bassanese, una rassegna di incontri e di letture che ha come filo conduttore la natura, i giardini, il verde. L’iniziativa è organizzata a corredo della manifestazione “Di rara pianta”, l’evento ideato dal Rotary Club Bassano Castelli giunto alla quarta edizione che animerà la città e i suoi spazi verdi sabato e domenica prossimi.
Alle ore 20.30, nella Libreria di Galleria Corona d’Italia ci sarà la presentazione del libro Flora delle Prealpi vicentine, Attilio Fraccaro Editore.
Martedì 8 aprile, alle ore 17.30, al Caffè dei Libri, Elena Macellari parlerà del libro di Vernon Lee Antichi giardini italiani, Tabula Fati Editore.

Mercoledì 9 aprile, dalle ore 10 alle 12 e poi nel pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30, all’Archivio di Stato di via Beata Giovanna, lo storico Angelo Chemin guiderà le attività di un laboratorio aperto al pubblico intitolato “Alla ricerca di giardini e broli sulle mappe del catasto ottocentesco”.
Giovedì 10 aprile, alle ore 17, a Palazzo Sturm, Giuseppe Busnardo, con gli attori Anna Branciforti ed Eros Zecchini, animeranno il “Salotto Parolini”: casa e giardino di Alberto Parolini, crocevia e ritrovo di intellettuali locali e internazionali, rivivranno grazie a racconti e letture tratti da testi originali scelti appositamente per l’occasione.
Alla Biblioteca civica, fino al 2 maggio, è visitabile anche una mostra dedicata all’illustre botanico e naturalista bassanese dove sono esposti alcuni preziosi volumi appartenuti alla sua biblioteca, tavole, testimonianze relative al suo giardino, lettere e altri documenti.
Venerdì 11 aprile, alle ore 18, Beatrice e Piero Barni presenteranno alla Libreria Palazzo Roberti il libro A rose is a rose is a rose! Mondadori Editore, e infine in serata, alle ore 20.30, alla Libreria Il Sagittario, presenti gli autori, sarà presentato il libro Tra il Brenta e il Piave. Il Pedemonte del Grappa e l’Asolano”, Vianello Editori.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo