Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

A tu per tu con il Veronese

Sabato 15 marzo, alla Libreria Palazzo Roberti, Alessandra Zamperini presenterà la sua monografia dedicata al celebre artista del Cinquecento

Pubblicato il 15-03-2014
Visto 2.503 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 15 marzo, alla Libreria Palazzo Roberti, verrà presentato il libro Paolo Veronese, Arsenale Editrice. Sarà presente l’autrice Alessandra Zamperini, ricercatrice di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Verona.
Il volume monografico dedicato al grande artista del Cinquecento è corredato da un ricco apparato fotografico. Nato a Verona, Paolo Caliari, detto il Veronese, ha operato soprattutto a Venezia, dove una prestigiosa rete di amicizie e protezioni gli ha consentito di lavorare a Palazzo Ducale e per alcuni dei più autorevoli committenti pubblici e privati. Accanto alle innegabili qualità formali e tecniche, Paolo Veronese ha presto rivelato una cultura che gli ha consentito di interpretare con invenzioni originali i temi richiesti dai suoi committenti. Merito di Paolo Veronese, sottolinea l’autrice, è quello di esser riuscito a comunicare i valori del suo tempo apparentemente senza sforzi, in realtà svelando che questa “facilità” è una meravigliosa sintesi fra talento, studio e cultura.
Verona, a partire da luglio, dedicherà al Veronese un’importante mostra che seguirà e completerà un'esposizione dedicata all’artista ospitata da gennaio alla National Gallery di Londra www.mostrapaoloveronese.com/. L’evento è preceduto da una serie di conferenze dedicate ad approfondire la storia dell’artista rinascimentale e del suo tempo.

un momento del restauro dell'opera Cena in casa di Levi, di Paolo Veronese

L’appuntamento in Libreria, a ingresso ibero, avrà inizio alle ore 18.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.884 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.426 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 9.844 volte

4

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.639 volte

5

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.628 volte

6

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.359 volte

7

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.291 volte

8

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.195 volte

9

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.179 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.734 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.056 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.907 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.716 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.004 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.884 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.860 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.851 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.845 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.785 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.547 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili