Ultimora
6 Feb 2023 16:18
Investito da fiammata della stufa di casa, morto anziano
6 Feb 2023 09:22
Covid: Veneto, ieri 160 nuovi casi e nessuna vittima
7 Feb 2023 12:27
Uomo agonizzante a Padova, ipotesi aggressione o auto pirata
7 Feb 2023 09:32
Covid: Veneto, ieri 998 nuovi casi e 4 vittime
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
6 Feb 2023 20:30
Serie A: Verona-Lazio 1-1
7 Feb 2023 14:43
Superbonus: niente proroga villette, verso ritiro emendamento
7 Feb 2023 14:43
Gb: condanna record a 36 ergastoli per poliziotto stupratore
7 Feb 2023 14:45
Mo: direttore Cia teme nuova Intifada palestinese
7 Feb 2023 14:24
Milleproroghe: dehors liberi fino al 31 dicembre
7 Feb 2023 14:17
Ansaldo Energia: Cdp verso la ricapitalizzazione
7 Feb 2023 14:16
P.a: per dirigenti e medici aumento 4% in triennio 2019-2021
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A tu per tu con il Veronese
Sabato 15 marzo, alla Libreria Palazzo Roberti, Alessandra Zamperini presenterà la sua monografia dedicata al celebre artista del Cinquecento
Pubblicato il 15-03-2014
Visto 2.019 volte
Sabato 15 marzo, alla Libreria Palazzo Roberti, verrà presentato il libro Paolo Veronese, Arsenale Editrice. Sarà presente l’autrice Alessandra Zamperini, ricercatrice di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Verona.
Il volume monografico dedicato al grande artista del Cinquecento è corredato da un ricco apparato fotografico. Nato a Verona, Paolo Caliari, detto il Veronese, ha operato soprattutto a Venezia, dove una prestigiosa rete di amicizie e protezioni gli ha consentito di lavorare a Palazzo Ducale e per alcuni dei più autorevoli committenti pubblici e privati. Accanto alle innegabili qualità formali e tecniche, Paolo Veronese ha presto rivelato una cultura che gli ha consentito di interpretare con invenzioni originali i temi richiesti dai suoi committenti. Merito di Paolo Veronese, sottolinea l’autrice, è quello di esser riuscito a comunicare i valori del suo tempo apparentemente senza sforzi, in realtà svelando che questa “facilità” è una meravigliosa sintesi fra talento, studio e cultura.
Verona, a partire da luglio, dedicherà al Veronese un’importante mostra che seguirà e completerà un'esposizione dedicata all’artista ospitata da gennaio alla National Gallery di Londra www.mostrapaoloveronese.com/. L’evento è preceduto da una serie di conferenze dedicate ad approfondire la storia dell’artista rinascimentale e del suo tempo.

un momento del restauro dell'opera Cena in casa di Levi, di Paolo Veronese
L’appuntamento in Libreria, a ingresso ibero, avrà inizio alle ore 18.
Il 07 febbraio
- 07-02-2022Academy Award
- 07-02-2022All’erta
- 07-02-2019Inno all'Europa
- 07-02-2018Adiós, Italia
- 07-02-2018La carica dei 110
- 07-02-2017Ponte, arrivate in Comune le “carte” della Vardanega
- 07-02-2016L'Astra nascente
- 07-02-2015Hospice Gerosa, Bernardi direttore
- 07-02-2014Autodromo di Cassola
- 07-02-2014Rosà, incontro del Circolo dei Democratici
- 07-02-2014Uffici comunali a Rosà: si cambia
- 07-02-2014Pedemontana, “Il muro di gomma è stato forato”
- 07-02-2014Personale giudiziario a Vicenza: “Lavoro sottopagato e di sofferenza”
- 07-02-2014Popolare di Marostica: nominati vice presidente e Comitato esecutivo
- 07-02-2012Emergenza freddo: le misure del Comune di Bassano a difesa degli anziani
- 07-02-2012Baci da Bassano
- 07-02-2012E a Cittadella la telecamera ti “sgrida”
- 07-02-2011Demolition Man
- 07-02-2011C'era una volta il Vecchio Ospedale
- 07-02-2009Nuovo centro commerciale a Bassano
- 07-02-2009"Io, nuova italiana"