Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Dopo il successo della mostra “Lorenzo Viola Eros florale. Io”, conclusasi la scorsa domenica, il Museo Casa Giorgione a Castelfranco Veneto ospiterà la manifestazione “Colori e brividi floreali” dedicata all'esposizione dei disegni degli studenti vincitori del concorso "Dipingere con Lorenzo Viola". Tale iniziativa nasce dalla sorprendente adesione di bambini e ragazzi ai laboratori del pittore, incisore, illustratore e ceramista veneto, che ha svelato loro non solo le tecniche di composizione ma anche la passione per il mestiere dell'artista.
È un'opportunità importante, per i giovani che intendono accostarsi al mondo della pittura, per mostrare ad un pubblico il proprio talento. I primi tre disegni classificati saranno inoltre premiati direttamente da Lorenzo Viola con una stampa, mentre gli altri riceveranno dei riconoscimenti.
La mostra sarà inaugurata venerdì 31 gennaio alle 18.00 presso la Sala Mazzotti del museo e vi resterà fino a domenica 9 febbraio.

Castelfranco Veneto: Museo Casa Giorgione
In vista della premiazione, accanto ai i disegni dei concorrenti si potranno ammirare anche 35 opere inedite di Lorenzo Viola, create nel corso del suo laboratorio per spiegare agli studenti come nasce un quadro.
Ingresso libero.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo