Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una banda di… banchieri
Mercoledì 22 gennaio, Federico Rampini, sarà ospite della Libreria Palazzo Roberti per la presentazione del suo nuovo libro: Banchieri, storie dal nuovo banditismo globale
Pubblicato il 21-01-2014
Visto 2.449 volte
Mercoledì 22 gennaio, Federico Rampini, sarà ospite della Libreria Palazzo Roberti per presentare il suo nuovo libro, titolato Banchieri, storie dal nuovo banditismo globale, edizioni Mondadori.
Rampini, docente universitario, corrispondente del quotidiano “La Repubblica” da New York, già vicedirettore de “Il Sole 24 Ore”, è stato editorialista, inviato e corrispondente a Parigi, Bruxelles, San Francisco, Pechino. È autore di numerosi saggi, tra cui San Francisco Milano e Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale. Falso! per Laterza. Con Mondadori ha pubblicato: Il secolo cinese; L'impero di Cindia; Slow Economy; Alla mia Sinistra; Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo.
È autore e interprete di uno spettacolo teatrale, Occidente estremo, tratto da un suo libro dove racconta il futuro del nostro Paese tra l'ascesa dell'impero cinese e il declino della potenza americana. Recentemente ha pubblicato anche un libro-conversazione con Giorgio Napolitano, intitolato La via maestra.

«I banchieri sono i grandi banditi del nostro tempo» afferma nel saggio che presenterà a Palazzo Roberti: dall'osservatorio privilegiato degli Stati Uniti, dove la crisi economica globale ha avuto inizio, Rampini racconta chi sono i banchieri di oggi, come abbiano potuto adottare comportamenti tanto perversi, assumersi rischi così forti e agire in modo talmente dissennato da sprofondare tanti Paesi occidentali nella più grave crisi degli ultimi settant'anni.
«Nel corso del 2012 le banche hanno tagliato alle imprese italiane 44 miliardi di euro di finanziamenti», scrive Rampini, «quelle case finanziarie, spesso dai nomi blasonati, hanno assorbito in silenzio la loro parte dei 500 miliardi netti – o mille miliardi lordi – di prestiti straordinari della Bce. I banchieri si sono incamerati gli aiuti di Draghi ma non hanno restituito nulla al paese. Hanno negato agli imprenditori veri le risorse indispensabili per produrre, esportare, assumere».
Individuati quelli che probabilmente sono i personaggi principali del dramma che stiamo vivendo tutti, forse una via per uscirne, afferma l’autore, è quella indicata dal presidente Obama con il nome di “resilienza”, cioè la capacità di resistere agli shock, di risollevarsi e di ritrovare un equilibrio, indirizzando ogni sforzo verso l'attuazione di politiche che sappiano arginare gli “spiriti animali” del mercato e investire invece nell'istruzione, nella riqualificazione professionale dei disoccupati, nelle reti di protezione sociale, nella ricerca scientifica. «Insegnate l'economia ai bambini», è l’invito che Rampini pone a termine della sua riflessione.
L’appuntamento in Libreria avrà inizio alle ore 18.30 ed è a ingresso libero.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci