Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri in Altopiano
Nella settimana di Ferragosto, l’Altopiano ospita un fitto calendario di incontri con l’autore
Pubblicato il 17-08-2013
Visto 2.674 volte
Per "Aperitivo con l'Autore", la rassegna iniziata a luglio che anima l’estate culturale dell’Altopiano, al Palazzo del Turismo Millepini di Asiago, sabato 17 agosto, ci sarà la presentazione del libro di Luca Bianchini intitolato Io che amo solo te, edito da Mondadori. La trama tratta di un viaggio nell'amore a cui fa da scenario una Puglia dove regnano ancora antichi valori e tanta bellezza. L’incontro avrà inizio alle ore 21.
La serie di appuntamenti letterari organizzata dalla Libreria Giunti al Punto terminerà venerdì 23 agosto con Antonio Caprarica. Dal palco centrale allestito in piazza ad Asiago, Caprarica parlerà del suo nuovo libro intitolato Ci vorrebbe una Thatcher, edito da Sperling. L’incontro avrà inizio alle ore 17.30.
Spostandosi a Gallio, domenica 18 agosto, nella Sala Consiliare del Comune, ci sarà la presentazione del libro di Ettore Berno intitolato Sulle tracce dell'uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Palazzon, edizioni Del Noce. Si tratta di un thriller dove si intrecciano vicende storiche di personaggi famosi che hanno sullo sfondo l'Abbazia benedettina di Cluny (Francia), il monastero di Santa Croce di Campese e Riese Pio X, sede dell'antico borgo del "Palazzon". L’inizio dell'incontro è fissato per le ore 17.

Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere