Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Marsullo e Piedimonte chiuderanno il Piccolo Festival

L’happy end del Piccolo Festival della Letteratura, domenica 23 giugno, è affidato ai due autori di Atletico Minaccia Football Club e Nel nome dello Zio

Pubblicato il 18-06-2013
Visto 3.077 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica 23 giugno, a concludere il Piccolo Festival della Letteratura 2013, a Palazzo Bonaguro nell’appuntamento serale ci saranno Marco Marsullo e Stefano Piedimonte.
Gli autori – a cercare i punti che li affratellano: tutti e due giovani, nati a Napoli ed entrambi redattori del “Corriere del Mezzogiorno” – presenteranno sul palco di Palomar i loro libri di esordio nella narrativa (rispettivamente Atletico Minaccia Football Club e Nel nome dello Zio).
L’occasione dell’incontro sarà lieta per parlare, anche con leggerezza, di temi forti, di partite vinte o perse contro illegalità, e, assicura Palomar “tra una risata e un colpo di scena, ci troveremo a riflettere sui poveri miti collettivi cui abbiamo consegnato, volenti o indolenti, il nostro immaginario”.

L’Atletico Minaccia di Marsullo è una formazione che milita nell’Eccellenza campana nata dalle ceneri di una squadra commissariata per mafia, e nella sua incredibile e inaspettata cavalcata verso la promozione deve fare i conti con un avversario in più: la camorra. Lo Zio di Piedimonte è un camorrista e un fan devoto del Grande Fratello. Il loro incontro sul palco promette una sorta di conversazione da bar Sport, allegra e spumeggiante ma con punte di riflessione amara, innaffiata da birra nera.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.15 e come tutti gli altri incontri in programma è a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.556 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.702 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.508 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.374 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.529 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.741 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.307 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.109 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.506 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.888 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.771 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili