Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il sentiero dei passi perduti passa per La Vigna
Mercoledì 27 marzo Andrea Gastner presenterà alla Biblioteca vicentina la sua ultima raccolta di racconti
Pubblicato il 25-03-2013
Visto 2.913 volte
Mercoledì 27 marzo, alle ore 17.30, Andrea Gastner sarà ospite della Biblioteca Internazionale "La Vigna" di Vicenza, dove verrà presentato il suo ultimo libro intitolato Il sentiero dei passi perduti. All'incontro parteciperanno Mario Bagnara, presidente della Biblioteca, il critico letterario Gianni Giolo, e Andrea Minchio, editore della pubblicazione.
Nel suo libro l’autore bassanese, da sempre appassionato promotore del territorio vicentino, che ha raccontato in quattro romanzi e altrettante raccolte di racconti, torna a narrare con un linguaggio realistico e crudo vicende ispirate a fatti accaduti, o frutto della sua fantasia, sul cui sfondo campeggiano i chiaroscuri del paesaggio veneto. Passato, presente e futuro sono i cardini sui quali ruotano trame sempre nuove e avvincenti, animate da figure che, uscite dalle quinte della vita, si muovono su un palcoscenico dai confini noti: la valle del Brenta, ricca di storia e natura, assieme al Grappa e alla Pedemontana fungono quasi da muse ispiratrici in ogni racconto; così come la gente che abita queste zone, principale protagonista di tante vicissitudini ritratta nel suo contesto quotidiano.
L’appuntamento è a ingresso libero.
al centro della foto Andrea Gastner e a dx l'editore Andrea Minchio
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.402 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.557 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.402 volte






