Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il sentiero dei passi perduti passa per La Vigna
Mercoledì 27 marzo Andrea Gastner presenterà alla Biblioteca vicentina la sua ultima raccolta di racconti
Pubblicato il 25-03-2013
Visto 2.844 volte
Mercoledì 27 marzo, alle ore 17.30, Andrea Gastner sarà ospite della Biblioteca Internazionale "La Vigna" di Vicenza, dove verrà presentato il suo ultimo libro intitolato Il sentiero dei passi perduti. All'incontro parteciperanno Mario Bagnara, presidente della Biblioteca, il critico letterario Gianni Giolo, e Andrea Minchio, editore della pubblicazione.
Nel suo libro l’autore bassanese, da sempre appassionato promotore del territorio vicentino, che ha raccontato in quattro romanzi e altrettante raccolte di racconti, torna a narrare con un linguaggio realistico e crudo vicende ispirate a fatti accaduti, o frutto della sua fantasia, sul cui sfondo campeggiano i chiaroscuri del paesaggio veneto. Passato, presente e futuro sono i cardini sui quali ruotano trame sempre nuove e avvincenti, animate da figure che, uscite dalle quinte della vita, si muovono su un palcoscenico dai confini noti: la valle del Brenta, ricca di storia e natura, assieme al Grappa e alla Pedemontana fungono quasi da muse ispiratrici in ogni racconto; così come la gente che abita queste zone, principale protagonista di tante vicissitudini ritratta nel suo contesto quotidiano.
L’appuntamento è a ingresso libero.

al centro della foto Andrea Gastner e a dx l'editore Andrea Minchio
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”