Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Ralph Spaccatutto ma... aggiusta i cuori!

Il film targato Disney adatto, soprattutto, ai bambini cresciuti.

Pubblicato il 27-12-2012
Visto 4.572 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ralph è il cattivo del videogioco Felix Aggiustatutto, da 30 anni sulla cresta dell'onda in una sala giochi. Stanco però del suo ruolo che lo priva di amici e di riconoscimenti, decide di cambiare la sua vita dimostrando a tutti che anche lui è buono e può vincere una medaglia. Come? Entrando negli altri videogiochi ed incappando in un'avventura dietro l'altra fino ad approdare nel caramelloso mondo di Sugar Rush. Qui conosce la buffa e problematica Vanellope von Schweetz, un glich che ha lo stesso desiderio di riscatto di Ralph.

Nell'anno in cui la Pixar ha deluso i suoi fan con un film dal sapore fortemente disneyano (The brave), la Disney conquista con una pellicola molto pixeriana. Come già in Monsters & Co. e nella saga di Toy Story veniamo trasportati in un mondo altro, dove il punto di vista non è più quello conosciuto e umano a cui siamo abituati ma quello di protagonisti e mondi del tutto nuovi e imprevedibili. Siamo nel mondo dei videogiochi, con regole e leggi a parte, dove la vita prosegue, anzi, inizia, quando la sala giochi viene chiusa e ognuno può tornare a divertirsi, andare al bar con gli amici o alle feste. Tutti tranne Ralph, costretto nel ruolo del cattivo da fin troppo tempo. Ma in questo universo ritroviamo appigli utili allo spettatore per apprezzare e ritrovarsi, ecco allora che tra i personaggi presenti sono facilmente riconoscibili idoli e miti di videogiochi passati, da Sonic a Pacman, rendendo lo spettacolo ancora più godibile!

Allo stesso modo colpisce la bellezza dei paesaggi creati, in primis i movimenti buffi dei personaggi di Felix Aggiustatutto chiaramente meno fluidi e meno grafici dei giochi più moderni, per non parlare di Sugar Rush, una gioia per gli occhi e per i sensi, tra montagne di zucchero e laghi di gelatina.
Tutto precede al meglio visivamente, quindi, un po' meno per quanto riguarda i dialoghi. Qui il tocco Pixar manca, e le frasi buoniste e infarcite di slang giovanile cozzano un po' con il resto, ma il finale, adrenalinico e commovente, fa dimenticare anche questi piccoli nei.
Ralph Spaccattutto segna così un buon punto positivo per la Disney targata John Lasseter (produttore esecutivo) e si fa precedere da un cortometraggio -Paperman- poetico e romantico. Adatto ai bambini, ma forse più a quelli cresciuti, che ritroveranno con nostalgia i loro beniamini di un tempo e un nuovo eroe da amare!

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.289 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.681 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.488 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.423 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.912 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.710 volte

    8

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.841 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.689 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.314 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.203 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.875 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.192 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.092 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.065 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.040 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.946 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.771 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.758 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili