Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Pollo alle Prugne per cena

Fatevi conquistare da questo sognante film, in rassegna al Metropolis domani 23 maggio. Aggiornamento: Pollo alle Prugne è in programmazione anche in Sala Martinovich da venerdì 1 giugno a mercoledì 6.

Pubblicato il 22-05-2012
Visto 2.967 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Una favola romantica al sapore d'oriente, dove l'amore espresso al massimo delle sue sofferenze è protagonista. La regista Marjane Satrapi con Vincent Parronaud torna ad incantare il pubblico con un film tratto da una sua grafic novel passando dal bianco e nero dell'animazione di Persepolis al carne ed ossa, colorato e sognante di Pollo al prugne.
Protagonista è Nasser Ali famoso e riconosciuto violinista che decide di stendersi a letto e aspettare la morte, che secondo i suoi calcoli arriverà a trovarlo in otto giorni. Il motivo? Futile, sembrerebbe, la rottura dell'amato violino e l'impossibilità di trovare un degno sostituto. In questi otto giorni Nasser ripensa alla sua vita e indaga, per quanto possibile, il futuro dei suoi cari: vediamo quindi i suoi bimbi ormai adulti ma anche il passato di una moglie devota e mai amata. E così facendo scopriamo poco a poco che quel semplice violino era in realtà un simbolo, un memento, ora fatalmente distrutto che segna così il destino di Nasser.
A dargli corpo è un bravissimo Mathieu Almaric che diverte nella sua interpretazione stralunata e sofferta, così come gli altri attori tra cui spicca Chiara Mastroianni anche se il personaggio che ruba la scena (nonostante i pochi minuti di comparsa) è l'angelo della morte Azrael, capace di terrorizzare e divertire al tempo stesso.

Al di là della trama, comunque del tutto particolare, Pollo alle prugne ha il suo tocco distintivo nella messa in scena con il cambiamento di registro, come tante preziose fiabe, a caratterizzare ognuna delle digressioni alla storia principale. Così si trovano insieme cartoni animati, parodia dei filmini americani, poetici colori a rappresentare avventure, ricordi e sogni in cui c'è spazio anche per il potere erotico della nostra Sofia Loren. Tutto questo per raccontare uno struggente amore, incorniciato nei luoghi da favola della Persia degli anni '50. Da non perdere.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    13-07-2025

    Marostica Summer Immigrants

    Visto 12.354 volte

    2

    Politica

    14-07-2025

    Non ci resta che piangere

    Visto 10.892 volte

    3

    Attualità

    15-07-2025

    Notte di fuoco

    Visto 10.370 volte

    4

    Attualità

    15-07-2025

    I fili del discorso

    Visto 10.072 volte

    5

    Attualità

    11-07-2025

    Cassa di risonanza

    Visto 10.065 volte

    6

    Attualità

    12-07-2025

    Bus Stop

    Visto 9.626 volte

    7

    Politica

    15-07-2025

    Bio Presto

    Visto 9.488 volte

    8

    Attualità

    13-07-2025

    Serial Griller

    Visto 9.358 volte

    9

    Attualità

    12-07-2025

    L’Arca di Giustino

    Visto 9.231 volte

    10

    Politica

    16-07-2025

    Vengo anch’io? No, tu no

    Visto 7.295 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.526 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.967 volte

    3

    Attualità

    13-07-2025

    Marostica Summer Immigrants

    Visto 12.354 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.279 volte

    5

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.935 volte

    6

    Politica

    14-07-2025

    Non ci resta che piangere

    Visto 10.892 volte

    7

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.605 volte

    8

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.471 volte

    9

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.414 volte

    10

    Attualità

    15-07-2025

    Notte di fuoco

    Visto 10.370 volte