Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Magazine

Umoristi a Marostica spicca il volo

Inaugurata nella città degli scacchi la 44sima edizione della rassegna internazionale di grafica umoristica, dedicata al tema “Viaggi”. Il cartoonist lussemburghese Pol Leurs vince il Gran Prix Internazionale Scacchiera

Pubblicato il 16-04-2012
Visto 4.062 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

44esima edizione di “Umoristi a Marostica”. Passano gli anni, e anzi i decenni, e la più longeva rassegna internazionale di grafica umoristica - organizzata dal Gruppo Grafico Marosticense con il supporto dell'Amministrazione comunale di Marostica - ritorna puntualmente ad accendere i suoi riflettori.
Sabato 14 aprile, la manifestazione ha preso ufficialmente il via al Castello Inferiore di Marostica con la tradizionale cerimonia di premiazione e con l'inaugurazione della mostra delle migliori opere in concorso, dedicato quest'anno al tema “Viaggi”.
La giuria - presieduta da Saskia Gheysens, responsabile della comunicazione dell'European Cartoon Center di Kruishoutem in Belgio, e composta inoltre da Giacomo Cardelli, Roberto Marcanti, Ferruccio Giromini, Gianni Scettro (sindaco di Marostica), Alessandro Tich e dai direttori artistici della manifestazione Maurizio Minoggio e Giovanni Sorcinelli - ha selezionato le opere di 351 autori di 52 Paesi e assegnato all'unanimità il “Gran Prix Internazionale Scacchiera 2012” a Pol Leurs (Lussemburgo).

Pol Leurs (Lussemburgo) - Gran Prix Internazionale Scacchiera 2012

L'artista lussemburghese, nome di spicco del cartoon europeo, ha ritirato l'ambito premio che si aggiunge a un palmares di riconoscimenti internazionali di tutto rispetto.
Constantin Sunnernerg (Belgio) e Markus Grolik (Germania) hanno invece vinto rispettivamente il Gran Premio Speciale “Marco Sartore” e “Sandro Carlesso”.
Il Premio Internazionale “Umoristi a Marostica” per le opere finaliste è stato infine assegnato a pari merito a Athos Careghi (Italia), Ernesto Cattoni (Italia), Boris Erenburg (Israele), Willem Henkes (Olanda), Mihai Ignat (Romania), Houmayoun Mahmoudi (Gran Bretagna), Muammer Olcay (Turchia), Richard e Slavomir Svitalski (Repubblica Ceca), Ross Thomson (Gran Bretagna), Toni Vedù (Italia), Yong Zhou (Finlandia) e Daniele Zordan (Italia).
Allestito anche quest'anno - come di consueto - il salone d'autore, dedicato per l'occasione a Guido Scarabottolo, raffinato illustratore italiano membro dell'Associazione Illustratori.
La mostra di “Umoristi a Marostica” resterà aperta presso le sale espositive del Castello Inferiore di Marostica fino al 27 maggio tutti i giorni con il seguente orario: 10.00-12.30 e 15.00-18.00.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.653 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.749 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.552 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.471 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.659 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.617 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.597 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.540 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.801 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.245 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.653 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.063 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.128 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.100 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.073 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.988 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.835 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.793 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili