Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

“L'Asparago colpisce ancora”: duello “stellare” (e non solo) a Bassano

Su Bassanonet Tv l'episodio finale della saga di Alberto Diavola e Robberto Giacobbi. Alla scoperta della battaglia per il Graal e del “tesoro dei Nazisti”: tra duelli, telegiornali, colpi di scena, animazioni e una micidiale arma segreta...

Pubblicato il 07-04-2012
Visto 4.228 volte

In principio c'era Alberto Diavola, squinternato e irriverente replicante di Alberto Angela, che nella sua trasmissione “Odisseo, l'ebbrezza della scoperta” (parodia di “Ulisse, il piacere della scoperta”) ha raccontato a modo suo l'improbabile, ma avvincente storia di Bassano del Grappa.
Poi è piombato in città nientemeno che Robberto Giacobbi, alter-ego del conduttore di “Voyager” Roberto Giacobbo, che con la sua trasmissione “Tripper - Ai confini dell'illecito” (scanzonata riedizione di “Voyager, ai confini della conoscenza”) è andato alla ricerca dei “Misteri di Bassano”.
Ma due galli in un pollaio sono troppi: inevitabile, in una città piccola come la nostra, l'“incontro ravvicinato” tra i due stravaganti anchor-men televisivi, acerrimi rivali, chiamati alla resa dei conti per decidere chi, tra i due, conquisterà l'esclusiva dei reportage sui misteri bassanesi.

Ora, su Bassanonet Tv, lo scontro fra “titani” giunge al suo epilogo. Nel nostro canale multimediale è infatti online “L'Asparago colpisce ancora”(video.bassanonet.it/tendenze/10772.html): il “kolossal” conclusivo della seguitissima trilogia di Alberto Diavola e Robberto Giacobbi, che alza il sipario su nuove impossibili scoperte ai confini della realtà nascoste tra le pagine di storia di Bassano.
Ma poiché alle “minacce” non c'è mai limite, ecco che sulla scena irrompono altri bizzarri “colleghi” dei due irriducibili contendenti.
Nel terzo e definitivo episodio della saga, in un continuo intreccio di eventi e sorprese, la squadra degli improbabili divulgatori scientifici televisivi a caccia della “Bassano sconosciuta” si arricchisce infatti di nuovi schizzatissimi personaggi: Enrico Ruttieri, Scaz De Can e Daniele Cazzari (copie “non conformi” di Enrico Ruggeri, Raz Degan e Daniele Bossari) che assieme alla bella “Oracola” compongono il cast di “Mystery”: strampalato omaggio alla trasmissione “Mistero”, alla spasmodica ricerca - in riva al Brenta - di fatti incomprensibili e fenomeni al confine col paranormale.
E così - tra duelli e battaglie, soldati e templari, interviste e telegiornali, effetti speciali e animazioni, ricostruzioni e colpi di scena, e con la “partecipazione speciale” di Napoleone e Hitler -, “L'Asparago colpisce ancora” trasforma Bassano del Grappa nella capitale assoluta degli enigmi della storia.
Come i due inverosimili episodi ricostruiti per la prima volta grazie alle “rivelazioni” di Alberto Diavola: la battaglia sul Ponte Vecchio tra austriaci e francesi per la conquista del Santo Graal e il mistero del “tesoro dei Nazisti” nei sotterranei di via Matteotti.
Prodotto e realizzato da The Tich Workshop per Bassanonet Tv, il web-film si avvale di un giovane cast che gli scorsi gennaio e febbraio, sfidando le temperature più fredde degli ultimi 27 anni, ha girato gli “esterni” nei più diversi angoli della nostra città e in altre location a Mestre, sul Monte Grappa e a Trieste.
Sono inoltre presenti, in veste di “guest stars” e nel ruolo di sé stessi, due noti personaggi di Bassano.
Filo conduttore dell'intensa sceneggiatura, lo “scontro diretto” tra i due antagonisti Alberto Diavola e Robberto Giacobbi, intenti a sconvolgere la tranquillità dei bassanesi in un furioso combattimento con una micidiale arma segreta.
Di che cosa si tratta? Ovviamente non ve lo anticipiamo. Ma vi diamo un indizio: la misteriosa arma è compresa nel titolo...

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.175 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.175 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 8.685 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 8.633 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 7.781 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 5.475 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 3.769 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.677 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.144 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.847 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.016 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.842 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.676 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.460 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.960 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.175 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.319 volte