Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Libri a teatro: “È stato così”

A teatro Remondini Sabrina Impacciatore ha portato in scena con un monologo appassionato la storia di un non amore

Pubblicato il 04-04-2012
Visto 3.011 volte

Pubblicità

Ottanta minuti, indica il libretto in sala, è la durata dichiarata dello spettacolo senza intervallo. A Sabrina Impacciatore, che sostituisce in scena Alba Rohrwacher, ne bastano invece sessanta tanto il suo monologo è teso, pieno di angoscia e recitato quasi in apnea, senza respiro. L’intervallo non è concesso né alla narrazione né a chi popola il nero in sala, il pianto della donna-bambina che si lamenta di non essere amata, a tratti sapientemente meccanico, frignato, non ha alcun volto amico a cui essere rivolto: uomini e donne se ne distanziano in ugual misura, non vogliono con-patire, casomai appena pietire e con la partecipazione lontana che si dedica alle dichiarazioni fallimentari quando il fallimento è di altri. Il regista, Valerio Binasco, ha rappresentato in scena soprattutto l’isolamento, l’immobilità raccontata dal romanzo della Ginzburg: ha voluto sul palco solo la donna protagonista, la sua storia, e poi una sedia, lo sfondo di una tappezzeria stampata a fiori, a rappresentare forse i sogni lasciati indietro, qualche lampadina e un mazzo di rose abbandonato in terra, a evocare un amore calpestato. In realtà la storia raccontata dalla donna sul palco è quella di un non amore. È non amore quello che lei tesse attorno ad Alberto, la loro relazione segue da subito una traiettoria piatta, è una navigazione in acque inquinate dalla noia; è non amore quello che lui rivolge a lei, parlato con il solo linguaggio del letto mentre da sveglio si ostina a cercare un’altra donna, una vecchia fiamma che in fondo non ama abbastanza e che a sua volta non ama abbastanza lui; è non amore quello che fa mettere al mondo a quei due una bambina, un essere nuovo somma di addendi spaiati di cui lui si disinteressa da subito e che morirà restituendo alla mamma uno sguardo lontano, risentito, colmo di non affetto. La protagonista del libro da cui è tratto il testo teatrale – È stato così –, racconta più il delirio di un’ossessione e la deriva di una solitudine. La vita malsana della protagonista annaspa in uno stagno, una palude di non sentimenti che tira verso il fondo e da cui la donna esce come può, come sa, con uno slancio altrettanto malsano. Il misfatto è dichiarato già dall’inizio: «Gli ho detto: - Dimmi la verità - e ha detto: - Quale verità? - e disegnava in fretta qualcosa sul suo taccuino e m'ha mostrato cos'era, era un treno lungo lungo con una grossa nuvola di fumo nero e lui che si sporgeva dal finestrino e salutava col fazzoletto. Gli ho sparato negli occhi». La confessione apre e torna a chiudere la narrazione che compie un cerchio attorno a due esseri incapaci, anche di essere indifferenti, a due umani nati in cattività. Caldi gli applausi in sala per l’attrice, per lo spettacolo.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte