Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sponsorizzata

Life & Style

Feste e sagre ecompatibili: basta con le stoviglie “usa e getta”

Etra lancia il progetto “Evento sostenibile” per ridurre i rifiuti monouso nelle manifestazioni. A Tezze sul Brenta un incontro con gli organizzatori di sagre e fiere per spiegare i vantaggi della scelta e proporre un kit di stoviglie lavabili

Pubblicato il 26-03-2012
Visto 4.736 volte

Pubblicità

Rendere sostenibili sagre, manifestazioni e feste, valorizzando le alternative all’usa e getta.
È questo l’obiettivo del progetto “Evento sostenibile, dai valore ai tuoi momenti di festa” promosso da Etra nell’ambito della campagna “Meno è meglio” con cui la società che gestisce il servizio rifiuti per 64 Comuni tra le provincie di Padova, Vicenza e Treviso intende promuovere stili di vita volti alla riduzione dei rifiuti.
“Utilizzare stoviglie lavabili, distribuire acqua alla spina e puntare sulla differenziazione dei rifiuti - spiega Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -. Bastano poche semplici regole per far sì che un momento di socializzazione e divertimento non si trasformi in uno stress per l’ambiente.”

Etra: ridurre le posate e le stoviglie monouso per creare l'"Evento sostenibile"

Una ricetta proposta agli organizzatori degli eventi, Comuni, Pro loco e altre associazioni, che Etra ha invitato a un incontro che si svolgerà domani, martedì 27 marzo alle 17, nella sala Don Antonio Belluzzo in piazza della Vittoria a Tezze sul Brenta.
“L’utilizzo delle stoviglie lavabili all’interno delle sagre e delle fiere - commenta Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -, come anche dell’acqua del rubinetto e l’attenzione nei confronti del riciclo permette di ridurre drasticamente i rifiuti, migliorare la qualità della raccolta differenziata e promuovere una cultura del riuso.”
Ma perché preferire le stoviglie lavabili? “Non solo perché fa bene all’ambiente - continua Svegliado -. Le stoviglie di ceramica e policarbonato consentono di offrire un migliore servizio agli utenti, di valorizzare la proposta gastronomica ma anche di acquisire un valore aggiunto in termini di “immagine”, presentandosi come soggetto attento e impegnato su temi ambientalmente sensibili. In termini economici, poi, significa ridurre i costi relativi allo smaltimento dei rifiuti e quelli per l’acquisto di stoviglie che poi vanno gettate. Vantaggi che portano ad ammortizzare nel medio periodo le spese per l’acquisto delle attrezzature necessarie.”
Una piccola “rivoluzione copernicana”, che può spaventare chi si occupa di eventi, preoccupato per i costi e per la necessità di riorganizzare il lavoro.
“Per favorire il passaggio dalla stoviglia usa e getta a quella lavabile - continua Svegliado -, Etra ha messo a punto una proposta che accompagna gradualmente gli organizzatori verso una conoscenza dei metodi di gestione delle stoviglie lavabili, per renderne l’utilizzo il più pratico ed economico possibile. Quanti sono intenzionati a provare, possono chiedere a Etra di noleggiare un kit, completo non solo di stoviglie lavabili ma anche di vassoi, caraffe, lavastoviglie industriali e accessori e banco da lavoro.”
Etra mette a disposizione degli organizzatori non solo un pacchetto di materiali per la riduzione delle stoviglie usa e getta, ma anche erogatori per la distribuzione di acqua alla spina, contenitori per la raccolta differenziata, il servizio di raccolta dei rifiuti (comprensivo della fornitura di contenitori, cestini e cassoni), materiali di comunicazione e sensibilizzazione, l’assistenza e la formazione degli operatori, il trasporto e il montaggio dei materiali e la consulenza.
“Il costo di noleggio dipende dalla dimensione dell’evento - conclude Manuela Lanzarin -. Ogni ente organizzatore potrà prenotare il kit per un solo evento nel 2012, per consentire la possibilità di prova a più soggetti. Le richieste che non potranno essere accolte nel 2012 saranno nuovamente valutate l’anno successivo.”
Per informazioni è necessario contattare lo sportello “Meno è meglio” di Etra, menoemeglio@etraspa.it, o visitare il sito www.etraspa.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.411 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.263 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.721 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte