Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Dove pensano gli asini

Alla libreria Il Sagittario venerdì 13 gennaio c’è la presentazione del libro di Valentina Musmeci dedicato al trekking a passo d’asino

Pubblicato il 05-01-2012
Visto 3.071 volte

Venerdì 13 gennaio alle ore 20.30 alla libreria Il Sagittario Valentina Musmeci, insegnante e viaggiatrice, presenta il suo libro intitolato Dove pensano gli asini edito da Curcu&Genovese. Si tratta di una pubblicazione ricca di fotografie che racconta la breve storia di un trekking diverso percorso a dorso d’asino sulla catena dei Lagorai. Rispetto a una normale escursione, o all’abitudine moderna di salire in auto ai rifugi per poi gustarsi solo spuntini e panorami, questo modo particolare e antico – anche letterario nel suo evocare immagini che ci riportano a libri famosi e immortali – di avvicinarsi alla natura e alla montagna, propone un elogio della lentezza e un invito alla saggezza che sembrano inediti tanto vanno controcorrente. A guidare i passi degli escursionisti che cominciano ad accostarsi a questa forma di trekking, diffuso soprattutto in Trentino, c’è anche la filosofia della sostenibilità, l’antitesi al consumismo: l’asino bruca erba, trasporta zaini e bambini, il suo è un passaggio rispettoso dell’ambiente. Le escursioni in compagnia degli asini, di asini pensanti e poco volanti, permettono anche di riscoprire un equilibrio sano nel rapporto uomo-animale, un'alleanza che ai giorni nostri è spesso sconosciuta, o dimenticata, e di ricercare le forme di una relazione, mai scontata, dove l’attitudine al comando dell’uomo deve a venire a patti con le esigenze naturali dell’animale. L’appuntamento è a ingresso libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.232 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.730 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.048 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.224 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.188 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.157 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.069 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.667 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.232 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili