Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Il fattore X della nostra Francesca

Francesca Michielin, 16 anni e un talento straordinario, la ragazzina che sta incantando l'Italia

Pubblicato il 21-12-2011
Visto 5.594 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Una bassanese pronta a sfondare Giovedì 22 dicembre si svolgerà la terz'ultima puntata di X-Factor, e Bassano ha l'occasione di entrare di diritto nella storia del programma: la nostra Francesca Michielin ha bisogno anche dei voti della città per poter proseguire. Sono rimasti infatti, con lei – che è la più piccola concorrente del programma da sempre – altri cinque concorrenti in gara. Giovedì sera verrà eliminato un concorrente, nella puntata del 29 dicembre ancora un altro, e gli ultimi quattro rimasti disputeranno la finale del 5 gennaio. Per votarla, per darle insomma una possibilità in più di vivere il sogno, è sufficiente seguire la trasmissione (su SkyUno, sul sito internet ufficiale, sulla pagina fan di facebook o sulle piattaforme Android e Iphone), conoscere il codice di voto e inviare un sms a 50 cent, con la possibilità di inviarne altri quattro gratuiti.
Tutto questo, con una splendida certezza, raccontata da chi le sta intorno e dai suoi sedici anni speciali e normali allo stesso tempo: Francesca ha i piedi ben trapiantati a terra.

Francesca Michielin nel loft di X-Factor.

La musica è passione e studio L'infinita collezione di dischi del papà, una mamma che canta da sempre, il fratello Filippo dietro pianoforte e tamburi fin da piccolo, e con una smodata brama di conoscere la musica, di ascoltarla a fondo, di farla propria. Per Francesca, vivere la musica è naturale come respirare. Vivere la musica e imparare – ancora piccolina – che è un impegno, e che richiede studio, costanza e applicazione. Per sei anni studia il pianoforte e per tre anni il basso elettrico, rendendo mani e testa capaci di imbracciare, da autodidatta, altri strumenti.
Quando viene accompagnata dalla mamma al coro parrocchiale dei ragazzi, Francesca comincia un percorso che la porterà ad appassionarsi, giorno dopo giorno, al canto. È sempre con la mamma, allora, che entra a far parte della sezione Junior del coro cittadino Bassano Blue Spiritual Band, dove – notata dal maestro Diego Brunelli – è invitata saltuariamente ad eseguire qualche brano da solista. Il fonico dell'ensemble coristico, nel corso di una registrazione benefica nel suo studio, viene folgorato dalla voce di Francesca e la segnala ad X-Factor.
Il resto è storia nota: Francesca viene invitata dalla redazione del noto format televisivo a partecipare ai casting. Nello zaino, l'idea di vivere un'esperienza estiva nuova e diversa, la curiosità di spulciare dietro le quinte di uno dei programmi tv più celebri, e la voglia di buttarsi nel gioco: chi poteva immaginare poi che, tra migliaia e migliaia di aspiranti cantanti, il suo talento facesse innamorare giudici e pubblico, e che Francesca si trovi oggi, alla vigilia di Natale, a giocarsi la possibilità di un contratto discografico?

Tra il fan e il padrino Leonardo Nave – amico, confidente, guida di Francesca e il deus ex-machina, insieme a famiglia ed amici intimi, di tutto ciò che riguarda il supporto bassanese di Francesca – è elettrizzato come se l'avventura la stesse vivendo lui. “Con Francesca c'è una simpatica promessa: che le farò da manager per tutta la vita. Gliel'ho detto la prima volta che l'ho sentita cantare, ormai due anni fa: sono rimasto letteralmente folgorato”. Gli occhi brillano, Francesca è una figlioccia che sta facendo strada con le sue gambe, e Leonardo ne è orgoglioso, “anche – non te lo nascondo – per averci visto dentro molto tempo prima dei super addetti ai lavori che sta incontrando in questi mesi. Anche perché, oltre al talento vocale puro e indiscutibile, Francesca ha una cultura musicale che farebbe impallidire chiunque, soprattutto considerando l'età. È una sedicenne normale, perché studia, perché è legata alla vita vera, perché sogna ma senza esagerare, perché è autocritica (forse troppo!); ed è anche una sedicenne fuori dal comune, perché ragazza modernissima ma con solidi principi ormai fuori dal tempo, perché è uno di quei talenti puri che quasi non si fanno avvicinare, come oro grezzo”. La carovana di X-Factor non spaventa Leonardo, perché Francesca lì è senz'altro protetta e può vivere una dimensione formativa importante. Forse il momento più delicato sarà all'uscita, quando il talento della giovane bassanese dovrà passare per un circo travolgente fatto di canzoni, dischi, tour, promozione, ecc... “Il vantaggio – spiega Leonardo – è che il format curato da SKY fa molta più attenzione alla qualità, rispetto al passato. Questo lo posso assicurare: non solo stanno veramente cercando talenti, ma sono anche alla ricerca di persone non catalogabili nelle quattro mura della nostra italietta. E io son convinto che Francesca potrebbe avere una cifra assolutamente internazionale. Comunque, c'è tempo: lei è giovane, e intorno ha una famiglia splendida, che sarà al suo fianco all'uscita e la saprà consigliare al meglio”.
Una famiglia che, in questi 40 giorni, si è allargata: Leonardo, con amici, con Pietro – il ragazzo di Francesca, tutti a fare il tifo e a invadere casa Michielin con entusiasmo e simpatia: “sembra un remake di Happy Days, con tanto di Francesca “Sottiletta”, di Marion e Howard, … l'esperienza di Francesca a Milano è diventata un'avventura indimenticabile per tutti, e anche se lei è distante la nostra gioia di tifare insieme per lei ce la fa sentire molto vicina: fantastico!”

Un X-Factor di normalità Talento e studio, dono e applicazione al pentagramma. “Ho più paura della scuola, che del palco di X-Factor”, ha dichiarato in uno degli spazi giornalieri del programma: al terzo anno del Liceo Classico Brocchi, promossa l'anno scorso con la media dell'otto, prima dell'ultimo casting di settembre, ha voluto chiedere al preside Gianni Zen com'erano le regole riguardo alle assenze accumulabili per anno scolastico, e ha deciso di essere presente a Capri con Simona Ventura solo dopo aver constatato che gli eventuali tempi di X-Factor non avrebbero compromesso l'anno scolastico in corso. Entrata poi nel celebre “loft”, l'appartamento dove vivono i concorrenti del programma, ha chiesto due cose: potersi portare materiale scolastico e poter andare a Messa la domenica.
Dietro il talento, dietro lo studio, c'è insomma una ragazza che, innanzitutto, sente il desiderio – preziosissimo per l'età – di esprimersi. Con la musica, ma anche con le parole: uno dei suoi sogni è proprio quello di scrivere, e pare che sia anche lì sulla buona strada, considerato che poco più di un anno fa ha ricevuto il prestigioso Premio Piovene dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Perché Francesca è ragazza cresciuta in un contesto sano, e ha prima di tutto il talento della normalità, consapevolezza – tutt'altro che anonima – che le cose belle bisogna sempre guadagnarsele con sudore e fatica. E che insieme, si fa certamente meglio: è con questo spirito che Peach (così viene chiamata dagli amici più stretti per via delle sue guance rosse) mette a disposizione il suo tempo per iniziative di volontariato e solidarietà organizzate dalla scuola, dall'Istituto Scalabrini vicino a casa (coro multietnico, Extra...ché?), e dall'Azione Cattolica del patronato della Ss. Trinità.
Tra le altre cose, Francesca ha anche frequentato la società di ginnastica artistica Fides et Robur per dieci anni, ottenendo anche un riconoscimento – per meriti scolastici e sportivi – dalla fondazione Panathlon di Bassano.

La fan page di Facebook: www.facebook.com/pages/FRANCESCA-MICHIELIN-X-FACTOR-5/224613630937411

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.352 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.047 volte

    3

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.041 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.727 volte

    5

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 8.074 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.779 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.047 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 2.470 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 2.406 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 1.156 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.208 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.788 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.760 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.817 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.335 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.332 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.266 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.261 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.256 volte

    10

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.252 volte