Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Salute

Emergenza caldo, istruzioni per l'uso

Alte temperature e picchi di ozono: Regione Veneto e Arpav informano i cittadini

Pubblicato il 22-08-2011
Visto 4.273 volte

Nel fine settimana, a causa della stabilità atmosferica e delle alte temperature, in alcune zone del Veneto le concentrazioni di ozono hanno superato la "soglia di informazione" di 180 µg/m3 (nanogrammi per metro cubo), definita dalla normativa nazionale come il “livello oltre il quale sussiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili della popolazione”, vale a dire anziani, bambini, donne in gravidanza e persone affette da disturbi respiratori.
L’assessore all’ambiente Maurizio Conte conferma che “la situazione è tenuta sotto controllo dalla Regione del Veneto. E’ stato istituito il numero verde 800 462 340, attivo nelle 24 ore, attraverso il quale è possibile ottenere informazioni e consigli utili per sopperire al clima torrido di questo periodo. In caso di urgenze/emergenze è sempre attivo il numero di riferimento 118”.

I valori di ozono delle ultime ore in Veneto
La soglia di informazione è stata superata durante le scorse 48 ore nelle stazioni di qualità dell’aria dei Comuni di: Padova (201 µg/m3), Treviso (226 µg/m3), Legnago - VR (181 µg/m3), S.Bonifacio - VR (185 µg/m3), Boscochiesanuova - VR (191 µg/m3) e Valdagno - VI (190 µg/m3). In generale, anche per le centraline che non hanno superato la soglia di informazione, i livelli di ozono si sono mantenuti prossimi ai 180 µg/m3 nelle ore più calde della giornata, in tutta la pianura veneta.

Consigli per la salute
Ai fini della tutela della salute umana per l’ozono si consiglia di non rimanere all’aperto nelle ore più calde e non intraprendere attività sportive o faticose per il fisico; i soggetti più sensibili dovrebbero evitare di uscire all’aperto almeno nella fascia oraria dalle 12 alle 18. Occorre comunque ricordare che gli effetti dell'ozono sono variabili da persona a persona e gli eventuali disturbi sanitari non hanno carattere cumulabile, ma tendono a cessare con l'esaurirsi del fenomeno di concentrazione acuta di ozono.

Previsioni per i prossimi giorni
Il persistere delle alte temperature e del soleggiamento nei prossimi giorni faranno sì che le concentrazioni di ozono rimangano sui livelli registrati nel fine settimana, comunque prossimi o anche superiori alla soglia di informazione di 180µg/m3.
“Ogni località del Veneto è costantemente monitorata dalle centraline della qualità dell’aria e meteorologiche di ARPAV - afferma Carlo Emanuele Pepe, direttore generale dell’ARPAV - a tutela della salute dei cittadini e in collaborazione con le istituzioni locali e con le aziende sociosanitarie. Tantissime informazioni si possono inoltre trovare nel sito Internet: "www.arpa.veneto.it/".

Per saperne di più e vedere i dati in diretta di qualità dell’aria delle città del Veneto,
ci si può inoltre collegare all'indirizzo web:
"www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/rete_ozono.asp".

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloAndrea NardinElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.618 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.376 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 12.746 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.354 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.642 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.151 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.833 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.773 volte

9

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 8.631 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 5.267 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.116 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.186 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.882 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.136 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.034 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.718 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.651 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.618 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.992 volte