Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Vittorio Capovilla, l’ultimo imperatore

Incontro con il "Kaiser" dei distillati. Un abile Robin Hood che coglie le sensazioni più eteree della frutta e le intrappola in contenitori di acciaio a tenuta ermetica

Pubblicato il 02-03-2011
Visto 5.320 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lo sentirete chiamare Capo, Il Kaiser o semplicemente Gianni, Vittorio Capovilla è una persona che ha fatto dell’arte distillatoria la sua ragione di vita.
Un personaggio diretto, schivo con chi vuole, per nulla tollerante nei confronti del qualunquismo, esigente e pignolo. A Rosà, a pochi chilometri da Bassano del Grappa il Capo ha il suo quartier generale, una distilleria che appare come una sorta di laboratorio di sperimentazione dove, aiutato dai suoi fedeli collaboratori, giorno per giorno cerca di estrarre nel modo più nobile possibile l’anima della frutta. Un sistema di distillazione da lui stesso perfezionato, ispirato alla metodologia mitteeleuropea a bagnomaria con doppio passaggio. Impossibile non rimanere travolti dalla passione di racconti che ci portano alla ricerca di luoghi e di varietà di frutta oramai in estinzione. Capovilla, da abile Robin Hood, coglie tutte le sensazioni più eteree di questa frutta e la intrappola in contenitori di acciaio a tenuta ermetica. Vittima di una burocrazia assurda che tiene sotto scacco l’intera parte amministrativa, il Capo continua la sua ricerca con lo stesso entusiasmo di sempre.
E’ bellissimo scoprire tra i segni di un volto duro il luccichio degli occhi quando racconta dei suoi distillati di frutta.

Vittorio Capovilla (foto Gianpaolo Giacobbo)

Da qualche anno è impegnato con un progetto di distillazione in Guadalupe dove distilla il fermentato di canna da zucchero ottenendone un Ruhm davvero esclusivo tagliato con l’acqua del cielo, come si legge in etichetta. Poche ore bastano per rimanere ammaliati, ma la magia avviene quando una sola lacrima dei suoi capolavori si posa sul palato e l’anima si sprigiona. Quella frutta e quei luoghi ritornano a rivivere in un’armonia e delicatezza uniche tanto da pensare ad una nuova esperienza sensoriale. C’è da sperare che possa essere da esempio per una nuova generazione di distillatori, per ora confidiamo in lui.
Domenica sarà anche il suo compleanno….
Auguri Capo!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.700 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.614 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.240 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.192 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.962 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 8.231 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 7.379 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.941 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.704 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.619 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.134 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.126 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.064 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.090 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.784 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.576 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.661 volte

8

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.299 volte

9

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.255 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.043 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili