Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Redazione
Bassanonet.it
Vittorio Capovilla, l’ultimo imperatore
Incontro con il "Kaiser" dei distillati. Un abile Robin Hood che coglie le sensazioni più eteree della frutta e le intrappola in contenitori di acciaio a tenuta ermetica
Pubblicato il 02-03-2011
Visto 5.352 volte
Lo sentirete chiamare Capo, Il Kaiser o semplicemente Gianni, Vittorio Capovilla è una persona che ha fatto dell’arte distillatoria la sua ragione di vita.
Un personaggio diretto, schivo con chi vuole, per nulla tollerante nei confronti del qualunquismo, esigente e pignolo. A Rosà, a pochi chilometri da Bassano del Grappa il Capo ha il suo quartier generale, una distilleria che appare come una sorta di laboratorio di sperimentazione dove, aiutato dai suoi fedeli collaboratori, giorno per giorno cerca di estrarre nel modo più nobile possibile l’anima della frutta. Un sistema di distillazione da lui stesso perfezionato, ispirato alla metodologia mitteeleuropea a bagnomaria con doppio passaggio. Impossibile non rimanere travolti dalla passione di racconti che ci portano alla ricerca di luoghi e di varietà di frutta oramai in estinzione. Capovilla, da abile Robin Hood, coglie tutte le sensazioni più eteree di questa frutta e la intrappola in contenitori di acciaio a tenuta ermetica. Vittima di una burocrazia assurda che tiene sotto scacco l’intera parte amministrativa, il Capo continua la sua ricerca con lo stesso entusiasmo di sempre.
E’ bellissimo scoprire tra i segni di un volto duro il luccichio degli occhi quando racconta dei suoi distillati di frutta.

Vittorio Capovilla (foto Gianpaolo Giacobbo)
Da qualche anno è impegnato con un progetto di distillazione in Guadalupe dove distilla il fermentato di canna da zucchero ottenendone un Ruhm davvero esclusivo tagliato con l’acqua del cielo, come si legge in etichetta. Poche ore bastano per rimanere ammaliati, ma la magia avviene quando una sola lacrima dei suoi capolavori si posa sul palato e l’anima si sprigiona. Quella frutta e quei luoghi ritornano a rivivere in un’armonia e delicatezza uniche tanto da pensare ad una nuova esperienza sensoriale. C’è da sperare che possa essere da esempio per una nuova generazione di distillatori, per ora confidiamo in lui.
Domenica sarà anche il suo compleanno….
Auguri Capo!
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.153 volte