Ultimora
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 14:05
Venezia, nasce una guida per la convivenza con i gabbiani reali
28 Nov 2023 13:33
Bus Mestre: iniziata la perizia sul sistema sterzo del mezzo
28 Nov 2023 12:50
Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip
28 Nov 2023 11:29
Volotea cresce a Venezia e annuncia nuova rotta verso Tolosa
28 Nov 2023 11:09
Giulia: finito interrogatorio di Turetta
28 Nov 2023 14:33
Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'. Meloni: 'Ce la mettiamo tutta per la crescita del Paese'
28 Nov 2023 14:28
Test psicoattitudinali per le toghe stoppati da via Arenula
28 Nov 2023 13:09
Commercio, i negozi di vicinato alla prova del futuro
28 Nov 2023 13:29
Expo 2030, si decide la sede. Roma candidata con Riad e Busan
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Lo spettacolo del cielo
Prima Notte nera invernale ad Asiago lunedì 3 gennaio, e occhi all’insù: è previsto un cielo spettacolare, tempo permettendo, prima dell’eclissi del 4
Pubblicato il 03-01-2011
Visto 2.852 volte
Lunedì 3 gennaio dalle ore 20 Asiago ospiterà la prima edizione invernale della ”Notte Nera”. La serata, svolta in collaborazione con l’Associazione Commercianti di Asiago, prevede lo spegnimento di tutta l’illuminazione pubblica del centro e delle vie adiacenti e contemporaneamente l’accensione di centinaia di candele lungo le strade e i marciapiedi. Aperti e visitabili per l’occasione anche “I giardini di Natale” e il Museo Le Carceri che in questi giorni ospita la mostra “Una terra, i suoi artisti”, la sede espositiva chiuderà alle ore 24, all’interno si verrà accolti dalle opere degli artisti altopianesi e da un piacevole intrattenimento musicale. In centro, lungo Corso IV Novembre e via Lobbia, si esibiranno gli artisti della notte. Sotto il grande albero di Natale, sempre alle ore 21.30, verrà proposta l’esibizione del coro Gospel “Free soul singers” diretto dal maestro Mario Carallo.
Alle ore 21.30 presso il Palazzo del Turismo Millepini si svolgerà l’evento “Stelle di Natale”, un’osservazione guidata del cielo di gennaio in diretta con il telescopio di Cima Ekar. Nella notte dal 3 al 4 gennaio sono previste le stelle cadenti, potrebbe essere visibile uno sciame di meteore delle Quadrantidi, e nelle primissime ore della mattinata di martedì è annunciato, tempo permettendo, un cielo spettacolare, nel quale le stelle cadenti d'inverno saranno "inseguite" da un'eclissi parziale di Sole che promette di essere ben visibile dall'Italia.

Il 28 novembre
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta