Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 01:52
'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
20 Oct 2025 23:43
La Cremonese spreca, è 1-1 con l'Udinese
20 Oct 2025 23:06
Sinner dice no all'Italia, non giocherà la Davis: 'Scelta difficile, già vinta due volte'
20 Oct 2025 22:39
Cremonese-Udinese termina 1-1, a Terracciano risponde Zaniolo per i friulani CRONACA e FOTO
20 Oct 2025 21:55
Cremonese-Udinese 1-1 DIRETTA e FOTO
Sante Zilio, presidente dell’Associazione Diabetici di Bassano punta in alto.
Nella Giornata Mondiale del Diabete, domenica 14 novembre, vuole realizzare 800 controlli gratuiti di glicemia e pressione presso il gazebo e l’ambulanza che, insieme a Croce Rossa Italiana e Asl, saranno presenti in piazza Garibaldi ( vicino alla Chiesta d San Francesco) dalle 9 alle 13.
Un appuntamento collaudato, che vede impegnati i volontari dell’associazione, un medico, alcune infermiere del centro antidiabetico dell’Ospedale San Bassiano e volontarie della Croce Rossa. Un bell’esempio da imitare di collaborazione in nome di salute e prevenzione.

“Sono oramai 10 anni che realizziamo questo evento - dice Il presidente Zilio - che fa parte di un ciclo di 5 uscite sul territorio e tocca, oltre a Bassano, Cartigliano, Asiago, Enego, e , il 21 novembre prossimo, Marostica. In ogni tappa, i numeri sono sempre importanti e si va dai 340 controlli di Cartigliano ai 728 di Asiago, segno che l’attenzione verso questo tema è sempre molta alta.”
Un’associazione, quella dei Diabetici Bassanesi molta attiva, con i suoi 1663 soci e le tante iniziative come la Camminata che si realizza ogni primavera, nelle colline di San Michele, le gite “fuori porta”, fino al corso di ginnastica dolce in svolgimento presso la Palestra Comunale di Nove il lunedì e mercoledì dalle 18 alle 19, aperto alla libera di partecipazione di tutti.
Insomma, un gruppo che guarda al malato e alla malattia cercando di veicolare comportamenti virtuosi, stili di vita sani, forti del mutuo supporto ed esempio.
Con questo spirito, la giornata mondiale del diabete diventa un invito rivolto a tutti, una buona occasione per quanti vogliano avvicinarsi al tema, raccogliere materiale informativo e regalarsi un primo gesto di salute, cogliendo l’occasione di un controllo gratuito.
Per informazioni: Associazione Diabetici - c/o Ospedale San Bassiano tel.0424/888680 e 329/6810288
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”