Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Sante Zilio, presidente dell’Associazione Diabetici di Bassano punta in alto.
Nella Giornata Mondiale del Diabete, domenica 14 novembre, vuole realizzare 800 controlli gratuiti di glicemia e pressione presso il gazebo e l’ambulanza che, insieme a Croce Rossa Italiana e Asl, saranno presenti in piazza Garibaldi ( vicino alla Chiesta d San Francesco) dalle 9 alle 13.
Un appuntamento collaudato, che vede impegnati i volontari dell’associazione, un medico, alcune infermiere del centro antidiabetico dell’Ospedale San Bassiano e volontarie della Croce Rossa. Un bell’esempio da imitare di collaborazione in nome di salute e prevenzione.

“Sono oramai 10 anni che realizziamo questo evento - dice Il presidente Zilio - che fa parte di un ciclo di 5 uscite sul territorio e tocca, oltre a Bassano, Cartigliano, Asiago, Enego, e , il 21 novembre prossimo, Marostica. In ogni tappa, i numeri sono sempre importanti e si va dai 340 controlli di Cartigliano ai 728 di Asiago, segno che l’attenzione verso questo tema è sempre molta alta.”
Un’associazione, quella dei Diabetici Bassanesi molta attiva, con i suoi 1663 soci e le tante iniziative come la Camminata che si realizza ogni primavera, nelle colline di San Michele, le gite “fuori porta”, fino al corso di ginnastica dolce in svolgimento presso la Palestra Comunale di Nove il lunedì e mercoledì dalle 18 alle 19, aperto alla libera di partecipazione di tutti.
Insomma, un gruppo che guarda al malato e alla malattia cercando di veicolare comportamenti virtuosi, stili di vita sani, forti del mutuo supporto ed esempio.
Con questo spirito, la giornata mondiale del diabete diventa un invito rivolto a tutti, una buona occasione per quanti vogliano avvicinarsi al tema, raccogliere materiale informativo e regalarsi un primo gesto di salute, cogliendo l’occasione di un controllo gratuito.
Per informazioni: Associazione Diabetici - c/o Ospedale San Bassiano tel.0424/888680 e 329/6810288
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole