Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 09:24
Al Senato le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo
22 Oct 2025 09:25
Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev
22 Oct 2025 08:48
Tre anni di governo Meloni, "la strada è tracciata e la percorreremo fino in fondo"
22 Oct 2025 08:40
Attesa per la pronuncia della Corte internazionale di giustizia sul blocco degli aiuti a Gaza
21 Oct 2025 19:04
Luisa Ranieri, eroina moderna ispirata a preside Caivano
21 Oct 2025 17:16
Tra i teenager più fumo elettronico, psicofarmaci e gioco
Redazione
Bassanonet.it
Marostica e la magia della pista sul ghiaccio
Marostica nella piazza degli Scacchi apre la pista di pattinaggio sul ghiaccio per la gioia di piccoli e grandi. Sabato 30 novembre tutti pronti con i pattini ai piedi
Pubblicato il 30-11-2024
Visto 6.678 volte
La suggestiva Piazza degli Scacchi durante il periodo natalizio si cala in un’atmosfera degna del noto film di animazione Frozen; con il grande abete, la pista di ghiaccio, i pattinatori provetti e principianti e la casetta di legno con il vin brulé e la cioccolata fumante.
L’attrazione della pista di pattinaggio, allestita da vent’anni dall’Associazione Proloco con il prezioso aiuto dei volontari, riscuote sempre molto successo.
Quest’anno aprirà il 30 novembre e chiuderà il 12 gennaio del nuovo anno. Nel mezzo ci saranno alcune iniziative come la gara di curling "Pignate in pista" e sarà anche utilizzata per l’attività sportiva degli alunni che frequentano l’indirizzo sportivo della locale Scuola secondaria di primo grado.

La pista di pattinaggio sul ghiaccio – Piazza degli Scacchi a Marostica
Pattinare è divertimento e sport, ma se facciamo un salto nel passato, scivolare sul ghiaccio è stata anche una necessità di sopravvivenza.
Un breve excursus storico.
Nel 200 d.C compaiono i primi pattini metallici rudimentali usati dagli abitanti dei paesi nordici per attraversare più velocemente i corsi d'acqua ghiacciati.
Nel 1572 gli olandesi vincono la “Battaglia del Fiume” contro gli spagnoli, per merito della loro agilità nel muoversi sulle acque ghiacciate del fiume Mosa.
Verso la fine del Seicento a Londra il pattinaggio diventa un’arte e si diffondono le lezioni sul Tamigi ghiacciato. Nel Settecento in Scozia compare il curling e il bandy, l'antenato dell'hockey.
Nel Settecento Venezia viene colpita da un’ondata di gelo anomala e la laguna si ricopre di ghiaccio. Uno scenario insolito in cui si vedono i veneziani pattinare sulla laguna.
Un pittore veneto anonimo rappresenta sulla tela La laguna ghiacciata alle Fondamenta Nuove, attualmente esposta presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
Nel 1924 a Chamonix il pattinaggio artistico viene incluso nelle Olimpiadi Invernali.
Insomma, la storia del pattinaggio testimonia quanto sia antica la sua pratica, ragione in più per non lasciarsi scappare l’opportunità, proposta dalla Città di Marostica, di pattinare in un contesto suggestivo e “caloroso” nonostante il freddo sotto ai piedi!
Anche il presidente dell’Associazione Pro Marostica, Simone Bucco invita i cittadini e i visitatori a vivere il meraviglioso centro storico in modo speciale perché la pista di pattinaggio è diventato un simbolo del Natale di cui non si può più fare a meno.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”