Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 19:07
L'addio seguito da tutto il mondo, dalle tv ai social
26 Apr 2025 19:05
Destra e sinistra sul sagrato, insieme per il Papa
26 Apr 2025 19:04
Il padre picchia la madre, la figlia di undici anni chiama il 112
26 Apr 2025 18:43
Esplosione in un porto in Iran, 500 feriti e 4 morti
26 Apr 2025 18:42
Nelle carceri seguono il funerale, 'mai uno come lui'
26 Apr 2025 18:35
L'addio a Francesco dalle sue baraccopoli a Plaza de Mayo
Redazione
Bassanonet.it
Marostica e la magia della pista sul ghiaccio
Marostica nella piazza degli Scacchi apre la pista di pattinaggio sul ghiaccio per la gioia di piccoli e grandi. Sabato 30 novembre tutti pronti con i pattini ai piedi
Pubblicato il 30-11-2024
Visto 5.778 volte
La suggestiva Piazza degli Scacchi durante il periodo natalizio si cala in un’atmosfera degna del noto film di animazione Frozen; con il grande abete, la pista di ghiaccio, i pattinatori provetti e principianti e la casetta di legno con il vin brulé e la cioccolata fumante.
L’attrazione della pista di pattinaggio, allestita da vent’anni dall’Associazione Proloco con il prezioso aiuto dei volontari, riscuote sempre molto successo.
Quest’anno aprirà il 30 novembre e chiuderà il 12 gennaio del nuovo anno. Nel mezzo ci saranno alcune iniziative come la gara di curling "Pignate in pista" e sarà anche utilizzata per l’attività sportiva degli alunni che frequentano l’indirizzo sportivo della locale Scuola secondaria di primo grado.

La pista di pattinaggio sul ghiaccio – Piazza degli Scacchi a Marostica
Pattinare è divertimento e sport, ma se facciamo un salto nel passato, scivolare sul ghiaccio è stata anche una necessità di sopravvivenza.
Un breve excursus storico.
Nel 200 d.C compaiono i primi pattini metallici rudimentali usati dagli abitanti dei paesi nordici per attraversare più velocemente i corsi d'acqua ghiacciati.
Nel 1572 gli olandesi vincono la “Battaglia del Fiume” contro gli spagnoli, per merito della loro agilità nel muoversi sulle acque ghiacciate del fiume Mosa.
Verso la fine del Seicento a Londra il pattinaggio diventa un’arte e si diffondono le lezioni sul Tamigi ghiacciato. Nel Settecento in Scozia compare il curling e il bandy, l'antenato dell'hockey.
Nel Settecento Venezia viene colpita da un’ondata di gelo anomala e la laguna si ricopre di ghiaccio. Uno scenario insolito in cui si vedono i veneziani pattinare sulla laguna.
Un pittore veneto anonimo rappresenta sulla tela La laguna ghiacciata alle Fondamenta Nuove, attualmente esposta presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
Nel 1924 a Chamonix il pattinaggio artistico viene incluso nelle Olimpiadi Invernali.
Insomma, la storia del pattinaggio testimonia quanto sia antica la sua pratica, ragione in più per non lasciarsi scappare l’opportunità, proposta dalla Città di Marostica, di pattinare in un contesto suggestivo e “caloroso” nonostante il freddo sotto ai piedi!
Anche il presidente dell’Associazione Pro Marostica, Simone Bucco invita i cittadini e i visitatori a vivere il meraviglioso centro storico in modo speciale perché la pista di pattinaggio è diventato un simbolo del Natale di cui non si può più fare a meno.
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss