Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Marostica e la magia della pista sul ghiaccio

Marostica nella piazza degli Scacchi apre la pista di pattinaggio sul ghiaccio per la gioia di piccoli e grandi. Sabato 30 novembre tutti pronti con i pattini ai piedi

Pubblicato il 30-11-2024
Visto 6.521 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La suggestiva Piazza degli Scacchi durante il periodo natalizio si cala in un’atmosfera degna del noto film di animazione Frozen; con il grande abete, la pista di ghiaccio, i pattinatori provetti e principianti e la casetta di legno con il vin brulé e la cioccolata fumante.
L’attrazione della pista di pattinaggio, allestita da vent’anni dall’Associazione Proloco con il prezioso aiuto dei volontari, riscuote sempre molto successo.
Quest’anno aprirà il 30 novembre e chiuderà il 12 gennaio del nuovo anno. Nel mezzo ci saranno alcune iniziative come la gara di curling "Pignate in pista" e sarà anche utilizzata per l’attività sportiva degli alunni che frequentano l’indirizzo sportivo della locale Scuola secondaria di primo grado.

La pista di pattinaggio sul ghiaccio – Piazza degli Scacchi a Marostica

Pattinare è divertimento e sport, ma se facciamo un salto nel passato, scivolare sul ghiaccio è stata anche una necessità di sopravvivenza.

Un breve excursus storico.
Nel 200 d.C compaiono i primi pattini metallici rudimentali usati dagli abitanti dei paesi nordici per attraversare più velocemente i corsi d'acqua ghiacciati.
Nel 1572 gli olandesi vincono la “Battaglia del Fiume” contro gli spagnoli, per merito della loro agilità nel muoversi sulle acque ghiacciate del fiume Mosa.
Verso la fine del Seicento a Londra il pattinaggio diventa un’arte e si diffondono le lezioni sul Tamigi ghiacciato. Nel Settecento in Scozia compare il curling e il bandy, l'antenato dell'hockey.
Nel Settecento Venezia viene colpita da un’ondata di gelo anomala e la laguna si ricopre di ghiaccio. Uno scenario insolito in cui si vedono i veneziani pattinare sulla laguna.
Un pittore veneto anonimo rappresenta sulla tela La laguna ghiacciata alle Fondamenta Nuove, attualmente esposta presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
Nel 1924 a Chamonix il pattinaggio artistico viene incluso nelle Olimpiadi Invernali.
Insomma, la storia del pattinaggio testimonia quanto sia antica la sua pratica, ragione in più per non lasciarsi scappare l’opportunità, proposta dalla Città di Marostica, di pattinare in un contesto suggestivo e “caloroso” nonostante il freddo sotto ai piedi!
Anche il presidente dell’Associazione Pro Marostica, Simone Bucco invita i cittadini e i visitatori a vivere il meraviglioso centro storico in modo speciale perché la pista di pattinaggio è diventato un simbolo del Natale di cui non si può più fare a meno.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.336 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.045 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

8

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.629 volte

9

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.932 volte

10

Incontri

01-09-2025

Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

Visto 2.034 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.360 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.146 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.854 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.515 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.265 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili