Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Nuovo traguardo raggiunto all’interno dell’importante progetto “Asiago Go Green”. Sono stati assegnati al Comune di Asiago importanti finanziamenti che creano le basi per la costituzione della prima comunità energetica ad Asiago.
“Vogliamo rendere sempre più autonomi i plessi comunali dal punto di vista della sostenibilità energetica. L’obiettivo è far diventare il Comune di Asiago sempre più autonomo dal punto di vista energetico, un’opportunità e una sfida per la produzione “in house di energia”, un modo per poterla distribuire ai propri associati, ai cittadini attraverso lo strumento degli incentivi. Un passo importante che creerà le basi per l’avvio della prima comunità energetica di Asiago”, ha detto Roberto Rigoni Stern, Sindaco della Città di Asiago.

Asiago go green: presentato il manifesto per un futuro ecosostenibile
“Una comunità energetica è un’associazione di cittadini, attività produttive ed enti pubblici che decidono di mettersi insieme attraverso infrastrutture, con l’obiettivo di generare energie, autoprodursi e autoconsumare energia. Entro la fine dell’anno costituiremo ad Asiago l’associazione per l’attivazione della prima comunità energetica del nostro territorio, che darà l’opportunità ai cittadini che diventeranno soci di autoprodursi energia, attraverso le fonti di energia rinnovabile, dal sole, all’eolico, il geotermico e l’impianto biomasse del Turcio. Attraverso la costituzione di questa comunità, vantaggi ambientali, economici, e sociali” ha dichiarato Monica Gios, Assessore all’ambiente del Comune di Asiago.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte