Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 00:04
Serie A: Pisa batte Cremonese 1-0, prima vittoria e primo gol al Garibaldi dei toscani
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
Nuovo traguardo raggiunto all’interno dell’importante progetto “Asiago Go Green”. Sono stati assegnati al Comune di Asiago importanti finanziamenti che creano le basi per la costituzione della prima comunità energetica ad Asiago.
“Vogliamo rendere sempre più autonomi i plessi comunali dal punto di vista della sostenibilità energetica. L’obiettivo è far diventare il Comune di Asiago sempre più autonomo dal punto di vista energetico, un’opportunità e una sfida per la produzione “in house di energia”, un modo per poterla distribuire ai propri associati, ai cittadini attraverso lo strumento degli incentivi. Un passo importante che creerà le basi per l’avvio della prima comunità energetica di Asiago”, ha detto Roberto Rigoni Stern, Sindaco della Città di Asiago.
Asiago go green: presentato il manifesto per un futuro ecosostenibile
“Una comunità energetica è un’associazione di cittadini, attività produttive ed enti pubblici che decidono di mettersi insieme attraverso infrastrutture, con l’obiettivo di generare energie, autoprodursi e autoconsumare energia. Entro la fine dell’anno costituiremo ad Asiago l’associazione per l’attivazione della prima comunità energetica del nostro territorio, che darà l’opportunità ai cittadini che diventeranno soci di autoprodursi energia, attraverso le fonti di energia rinnovabile, dal sole, all’eolico, il geotermico e l’impianto biomasse del Turcio. Attraverso la costituzione di questa comunità, vantaggi ambientali, economici, e sociali” ha dichiarato Monica Gios, Assessore all’ambiente del Comune di Asiago.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.028 volte




