Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Nuovo traguardo raggiunto all’interno dell’importante progetto “Asiago Go Green”. Sono stati assegnati al Comune di Asiago importanti finanziamenti che creano le basi per la costituzione della prima comunità energetica ad Asiago.
“Vogliamo rendere sempre più autonomi i plessi comunali dal punto di vista della sostenibilità energetica. L’obiettivo è far diventare il Comune di Asiago sempre più autonomo dal punto di vista energetico, un’opportunità e una sfida per la produzione “in house di energia”, un modo per poterla distribuire ai propri associati, ai cittadini attraverso lo strumento degli incentivi. Un passo importante che creerà le basi per l’avvio della prima comunità energetica di Asiago”, ha detto Roberto Rigoni Stern, Sindaco della Città di Asiago.

Asiago go green: presentato il manifesto per un futuro ecosostenibile
“Una comunità energetica è un’associazione di cittadini, attività produttive ed enti pubblici che decidono di mettersi insieme attraverso infrastrutture, con l’obiettivo di generare energie, autoprodursi e autoconsumare energia. Entro la fine dell’anno costituiremo ad Asiago l’associazione per l’attivazione della prima comunità energetica del nostro territorio, che darà l’opportunità ai cittadini che diventeranno soci di autoprodursi energia, attraverso le fonti di energia rinnovabile, dal sole, all’eolico, il geotermico e l’impianto biomasse del Turcio. Attraverso la costituzione di questa comunità, vantaggi ambientali, economici, e sociali” ha dichiarato Monica Gios, Assessore all’ambiente del Comune di Asiago.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole